10/05/2021

Storia e sviluppo dell’ossigenoterapia iperbarica nel trattamento delle ustioni

Nonostante i numerosi studi comparsi dal 1965 sull’impiego dell’ossigenoterapia iperbarica nel trattamento delle ustioni, il suo utilizzo è sempre stato marginale. La recente revisione pubblicata da […]
09/04/2021

Anosmia e ageusia da Covid-19

Nella pratica clinica ORL, il paziente affetto da anosmia (perdita dell’olfatto) non è certo una novità. I casi di rinite associati ad anosmia sono da sempre […]
07/04/2021

Ossigeno terapia iperbarica nel trattamento di Covid-19

L’Ossigeno Terapia Iperbarica potrebbe essere un trattamento efficace per contrastare l’insufficienza respiratoria e i danni sistemici determinati dal virus Sars-Cov2 e come soluzione per accelerare la […]
25/03/2021

Ossigeno terapia iperbarica nel trattamento dei pazienti affetti da piede diabetico

Può l’Ossigeno Terapia Iperbarica considerarsi come terapia adiuvante nei percorsi terapeutici multidisciplinari del piede diabetico? Sembrerebbe proprio di si. L’uso dell’ossigeno terapia iperbarica (OTI) nel trattamento […]
15/03/2021

Riflessioni sulle camere iperbariche monoposto per uso domestico

Capita spesso di leggere articoli ridondanti che riprendono i post di atleti di alto livello che, con un selfie, si ritraggono all’interno della loro personale camera […]
07/01/2021

Ossigeno terapia iperbarica nel trattamento delle patologie dell’osso mandibolare

Tre sono le principali applicazioni dell’Ossigeno Terapia Iperbarica (OTI), previste con erogazione a carico del Sistema Sanitario Nazionale, in patologie in atto o a rischio dell’osso […]
30/11/2020

L’ossigenoterapia iperbarica è utile in ambito neurologico?

La ricerca scientifica in ambito neurologico nel recupero da accidenti cerebro-vascolari e traumi cranici è sempre alla ricerca di nuove terapie. L’obiettivo è quello di migliorare […]
14/09/2020

La terapia iperbarica per evitare le complicanze post frattura

Fratture a rischio di osteonecrosi, ritardo di formazione del callo osseo, frattura esposta, pseudoartrosi. Sono tutti termini riguardanti, purtroppo, un evento traumatico cui è andato contro […]
29/06/2020

L’ossigenoterapia iperbarica per il trattamento di traumi complessi

Numerose sono le indicazioni terapeutiche dell’ossigenoterapia iperbarica (OTI) nei percorsi in urgenza ed emergenza per il trattamento di gravi traumi. In particolare, a seguito di eventi […]
01/06/2020

Ossigenoterapia iperbarica nella fase 2 dell’emergenza COVID

La ripresa dell’attività medico specialistica in elezione comporta un incremento delle richieste di terapia iperbarica. Per garantire la massima sicurezza alle prestazioni terapeutiche siamo ricorsi a […]
27/03/2019

Camera iperbarica e labirintite: c’è correlazione?

Buongiorno, sono affetta da artrite reumatoide severa e anni fa feci delle sedute di terapia iperbarica. Feci in totale 20 sedute, alla decima potei smettere di […]
15/01/2019

Come si prepara il personale medico\infermieristico a fare “l’operatore interno” ovvero il sanitario che assiste i pazienti dentro alla camera iperbarica?

Qui al Centro Iperbarico lavorano molti medici ed infermieri, personale sanitario specializzato ed esperto in tutte le patologie che curiamo. Ma la mansione specifica dei sanitari […]