Qui al Centro Iperbarico lavorano molti medici ed infermieri, personale sanitario specializzato ed esperto in tutte le patologie che curiamo. Ma la mansione specifica dei sanitari che lavorano in un Centro Iperbarico è quella di gestire con professionalità l’accesso all’ambiente pressurizzato, cioè saper lavorare all’interno della camera iperbarica per assistere i pazienti in terapia.
Per questo motivo, al Centro Iperbarico di Bologna ogni medico o infermiere riceve una formazione specifica come “operatore interno” che gli consenta di lavorare senza esitazioni all’interno della camera iperbarica.
L’obiettivo della formazione è conoscere tutto ciò che riguarda l’iperbarismo e acquisire le informazioni necessarie a salvaguardare se stessi e i pazienti nelle fasi in cui la pressione dell’ambiente varia: la compressione e la decompressione.
In questo modo sarà possibile offrire l’assistenza necessaria ai pazienti in iperbarismo durante le sedute di terapia iperbarica.
Ma come si svolge il corso e quali sono i passi per poter acquisire il titolo di “operatore interno camera”?
Prima di tutto, è necessario accertare l’idoneità clinica all’iperbarismo dei candidati, per escludere la presenza di condizioni patologiche o parafisiologiche che possano essere aggravate dalle variazioni della pressione ambiente o dalla permanenza in ambiente confinato.
In particolare, sarà necessario escludere la presenza di problemi dell’apparato uditivo che possano interferire con la compensazione dell’orecchio, patologie dell’apparato respiratorio come l’asma bronchiale grave e la claustrofobia.
Una volta accertata l’idoneità, il candidato può iniziare la formazione teorica che riguarda la fisiopatologia dell’iperbarismo, con particolare riguardo alla compensazione dell’orecchio e alla prevenzione della patologia barotraumatica. Inoltre, vengono affrontati i temi della farmacocinetica e della farmacodinamica dei gas respirati in iperbarismo, come vengono assorbiti dall’organismo e tutti gli effetti chimici e farmacologici relativi alla loro respirazione.
Infine, viene presentato l’impianto iperbarico, per fornire una conoscenza completa dello strumento nel quale il corsista lavorerà e delle norme di sicurezza.
La terza parte della formazione è quella pratica, che si svolge in tre step:
Solo al termine di questo percorso il medico o l’infermiere sarà pronto ad entrare in camera iperbarica per assistere le persone che scelgono di curarsi al Centro Iperbarico di Bologna!
Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.
Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.