È di recente pubblicazione un interessante studio prospettico nel trattamento dell’ipoacusia improvvisa neurosensoriale idiopatica con Ossigeno Terapia Iperbarica (OTI) a diversi dosaggi e tempi di esposizione. […]
Le applicazioni dell’Ossigeno Terapia Iperbarica (OTI) nelle patologie neurologiche sta suscitando sempre più interesse nella comunità scientifica, i dati al momento non chiariscono completamente l’efficacia nella […]
L’utilizzo nella pratica clinica dell’Ossigeno Terapia Iperbarica nei percorsi terapeutici dell’ipoacusia improvvisa neurosensoriale idiopatica sta dimostrando sempre più un’efficacia clinica riscontrata nei risultati di sempre più […]
I meccanismi fisiologici dell’OTI stanno sempre più stimolando gli specialisti di altre branche mediche ai fini di utilizzarla per migliorare la prognosi ed ottimizzare atti chirurgici […]
Circa il 68% delle donne affette da neoplasie delle mammelle vanno incontro nel loro percorso terapeutico a radioterapia. Per quanto le tecniche di somministrazione di questa […]
Il congresso “Ossigenoterapia Iperbarica in Ortopedia e Traumatologia” che si è svolto il 13 novembre 2021 presso il relais Bellaria Hotel & Congressi è stato un […]
Abbiamo sottoposto a terapia iperbarica un paziente assai particolare. Particolare perché la patologia si è manifestata nei mesi immediatamente successivi a un delicato intervento all’orecchio medio, […]
Oggi parliamo di algodistrofia perché, proprio in questi, giorni ho dimesso due pazienti dopo un ciclo di ossigenoterapia iperbarica effettuato per algodistrofia di Sudek; in entrambi […]
Tema caldo: l’ossigeno terapia iperbarica (OTI) fra le possibili opzioni terapeutiche nella gestione delle malattie infiammatorie intestinali (inflammatory bowel disease – IBD). Questo temibile gruppo di patologie è caratterizzato da […]
Le fasciti necrotizzanti sono temibili infezioni batteriche dei tessuti molli rapidamente progressive spesso dovute a sovrainfezioni di soluzioni di continuo. La maggior parte delle persone affette […]
La cute, con una superficie di circa 2 metri quadrati, è l’organo più grande del corpo e svolge molteplici compiti di vitale importanza. La ricerca scientifica […]
Nonostante i numerosi studi comparsi dal 1965 sull’impiego dell’ossigenoterapia iperbarica nel trattamento delle ustioni, il suo utilizzo è sempre stato marginale. La recente revisione pubblicata da […]