logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Impatto dell’Ossigeno Terapia Iperbarica nel trattamento della tossicità tardiva da terapia radiante e sulla qualità della vita nei pazienti affetti.

06/12/2021

Circa il 68% delle donne affette da neoplasie delle mammelle vanno incontro nel loro percorso terapeutico a radioterapia.

Per quanto le tecniche di somministrazione di questa terapia siano sempre migliorate, permane il rischio di sviluppare effetti collaterali tardivi. Questi possono essere: dolore ed edema locoregionale e dell’arto superiore, limitazione funzionale, fibrosi, teleangectasie e danno estetico con possibile importante impatto nella qualità della vita delle persone affette.

Sempre maggiori evidenze riconoscono nell’Ossigeno Terapia Iperbarica (OTI) una terapia in grado di migliorare queste condizioni.

Questa recente pubblicazione “The impact of hyperbaric oxygen therapy on late radiation toxicity and quality of life in breast cancer patients“ valuta l’impatto di OTI in una corte di 1005 pazienti andate incontro agli effetti collaterali tardivi da radioterapia.

Tutte le pazienti sono state trattate con 40 sedute OTI a 2,5 ATA di 115 minuti a frequenza 5 giorni a settimana e sono state valutate tramite un questionario validato per la raccolta della sintomatologia correlata, somministrato a inizio ciclo, a termine del ciclo (2 mesi) e dopo 3 mesi dal termine di OTI (5 mesi dall’inizio terapia). (EORTC QLQ-C30 e -BR23). 

Gli score relativi al dolore hanno mostrato un miglioramento significativo da 43.4 prima di OTI al 29.7 dopo 3 mesi dal termine (p < 0.001). Anche la sintomatologia locoregionale e all’arto superiore hanno mostrato un miglioramento significativo dal 44.6 dell’inizio OTI al 28.9 nel follow up a 3 mesi (p < 0.001) e dal 38.2 al 27.4 (p < 0.001) rispettivamente. 

Tutti i parametri di valutazione della qualità della vita hanno mostrato miglioramento rispetto ai valori iniziali.

Gli effetti collaterali intrinseci a OTI evidenziati sono stati l’effetto mioptico transitorio nel 57.3% e barotrauma lieve nel 17.8% dei casi. Gli effetti collaterali moderato/severi sono invece stati tossicità neurologica dell’ossigeno in 4 pazienti (manifestazione transitoria), barotrauma di 3-4 grado nel 2.6%, problemi ai seni paranasali 0.1% e accentuazione di cataratta in una paziente. 

Gli autori concludono quindi confermando che OTI sembrerebbe essere una terapia di efficacia nella gestione dei danni a lungo termine da radioterapia, con effetti collaterali più che accettabili.

Dott. Luigi Santarella
Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Bologna,

Master di II° livello in Medicina Subacquea e Iperbarica
Ordine Dei Medici di Ravenna N° 3151

 


Scopri di più sull’ossigenoterapia iperbarica e sui benefici del trattamento

VAI ALLA PAGINA OSSIGENOTERAPIA IPERBARICA

Share
0

Related posts

la storia di patrizia e il long covid
10/08/2022

Long covid e la lettera di Patrizia, paziente del Centro Iperbarico Bologna


Read more
studio sui fattori prognostici efficacia ossigenoterapia iperbarica nel trattamento dell'ipoacusia improvvisa neurosensoriale idiopatica
19/07/2022

Ipoacusia improvvisa neurosensoriale idiopatica, possibili nuovi fattori prognostici correlati alla fisiopatologia


Read more
trattamento ipoacusia improvvisa e oti
20/05/2022

Ulteriori conferme dell’efficacia dell’ossigenoterapia iperbarica nel trattamento dell’ipoacusia improvvisa neurosensoriale idiopatica.


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}