logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
      • Guida alla prescrizione dell’OTI
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
    • Cura dell’acufene
    • Cura dell’ipoacusia improvvisa
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

L’ossigeno terapia iperbarica nel disturbo post-traumatico da stress: un’opzione terapeutica percorribile?

17/03/2022
oti e disturbo post traumatico da stress

Le applicazioni dell’Ossigeno Terapia Iperbarica (OTI) nelle patologie neurologiche sta suscitando sempre più interesse nella comunità scientifica, i dati al momento non chiariscono completamente l’efficacia nella grande variabilità delle presentazioni cliniche nelle malattie trattate, ma sicuramente c’è grande impulso a continuare la ricerca per raggiungere evidenze più certe e complete.

Leggi l’approfondimento della rivista scientifica PubMed

LEGGI L’ARTICOLO

In particolare è stato recentemente pubblicato un lavoro scientifico prospettico, randomizzato e controllato sul trattamento del disturbo post traumatico da stress con OTI che analizza e confronta due gruppi di veterani delle forze armate, uno dei quali trattato in camere iperbariche multiposto con 60 sedute di Ossigeno Terapia Iperbarica a 2 atmosfere assolute.

Il disturbo post traumatico da stress è una patologia psichiatrica cronica che può svilupparsi a seguito di esposizione a trauma psicologico.

Questa invalidante patologia è caratterizzata da un corollario di sintomi psicologico e psichiatrici come: incubi, ipervigilanza, disturbi del sonno ed altre manifestazioni cliniche che impattano in maniera significativa sulla qualità della vita di chi ne è affetto.

L’epidemiologia di questa patologia mostra una prevalenza del 3.9% mondiale che può raggiungere il 30% nei membri delle forze armate.

I percorsi terapeutici e riabilitativi disponibili sono estremamente complessi per la profondità del disagio e non sempre completamente efficaci.

In questo studio, nei due gruppi analizzati di 18 e 17 pazienti rispettivamente, sono stati valutati sia parametri radiologici sulla funzionalità ed integrità neuronale tramite specifici algoritmi di risonanza magnetica e questionari specifici validati.

I risultati confrontati fra il gruppo trattato con OTI e quello di controllo, che è stato sottoposto solo allo stesso monitoraggio, mostrano miglioramenti statisticamente significativi sia nei vari questionari psicometrici che nelle immagini radiologiche; altresì l’OTI si è mostrata una terapia ben tollerata con effetti collaterali lievi e temporanei in un gruppo minoritario di soggetti.

Questi risultati confortano nell’ipotesi terapeutica, da confermare da ulteriori studi di qualità, di OTI come possibile coadiuvante nel trattamento del disturbo post-traumatico da stress.

Dott. Luigi Santarella
Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Bologna,

Master di II° livello in Medicina Subacquea e Iperbarica
Ordine Dei Medici di Ravenna N° 3151

 


Scopri di più sull’ossigenoterapia iperbarica e sui benefici del trattamento

VAI ALLA PAGINA OSSIGENOTERAPIA IPERBARICA

Share
0

Related posts

la storia di patrizia e il long covid
10/08/2022

Long covid e la lettera di Patrizia, paziente del Centro Iperbarico Bologna


Read more
studio sui fattori prognostici efficacia ossigenoterapia iperbarica nel trattamento dell'ipoacusia improvvisa neurosensoriale idiopatica
19/07/2022

Ipoacusia improvvisa neurosensoriale idiopatica, possibili nuovi fattori prognostici correlati alla fisiopatologia


Read more
18/02/2022

Ulteriori conferme dell’efficacia dell’Ossigeno Terapia Iperbarica nei percorsi terapeutici dell’ipoacusia improvvisa neurosensoriale idiopatica


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna •
Codice Etico | Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}