logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

La terapia iperbarica per evitare le complicanze post frattura

14/09/2020
osteonecrosi frattura terapia iperbarica bologna

Fratture a rischio di osteonecrosi, ritardo di formazione del callo osseo, frattura esposta, pseudoartrosi. Sono tutti termini riguardanti, purtroppo, un evento traumatico cui è andato contro un segmento osseo del nostro corpo, che con difficoltà sta cercando di guarire.

In particolare:

  • Le fratture a rischio osteonecrosi sono quelle che riguardano ossa con vascolarizzazione terminale, cioè segmenti ossei dove la circolazione è affidata a un solo ramo arterioso. Non vi è la possibilità, interrotto quello, che il sangue – e con esso ossigeno e nutrimento – arrivi da circoli arteriosi collaterali;
  • Le fratture esposte sono eventi che hanno portato all’esposizione ambientale di una parte di osso. Il rischio che si corre è quello di contaminazione batterica, la quale può provocare infezioni difficilissime da debellare con gli antibiotici. Senza contare, inoltre, il rischio di aver lesionato importanti vasi necessari a portare in loco tute le sostanze necessarie alla guarigione;
  • la pseudoartrosi o il ritardo di formazione del callo osseo sono patologie che indicano un lento, se non impossibile, consolidamento dei due monconi di una frattura. Le cause possono essere le più disparate: nel periodo recente potete leggere molto di questo argomento sui siti di motociclismo dove si analizza la frattura all’omero del campione di MotoGp Marc Marquez.

L’efficacia della terapia iperbarica dopo la frattura

In tutte queste situazioni l’ossigenoterapia iperbarica può essere effettuata per prevenire l’insorgenza di complicanze (come, appunto, l’osteonecrosi) oppure problematiche settiche in fratture esposte, legate alla contaminazione ossea da parte dei batteri. Inoltre, aiuta la deposizione della matrice ossea, processo fondamentale per la riparazione di una frattura tramite l’accrescimento del callo osseo.

Ma come può l’ossigenoterapia iperbarica svolgere azione antibatterica, di stimolo alla riparazione fibroblastica ed alla apposizione osteoblastica?

Ci riesce perché respirando ossigeno medicale ad una pressione di circa 1,2 – 1,5 volte superiore a quella atmosferica si riesce a mantenere una pressione parziale di ossigeno ottimale nei tessuti, nonostante si parli di un territorio ipovascolarizzato quale è l’osso. Questo comporta un’accelerazione della calcificazione finale e un recupero in tempi sorprendenti.

Naturalmente tutte queste proprietà sono ormai conoscenze consolidate da studi che ne hanno verificato l’efficacia e l’appropriatezza terapeutica.

 

Scopri di più sui benefici dell’ossigenoterapia iperbarica per la cura delle malattie associate ai traumi a ossa e articolazioni

APPROFONDIMENTO SULL’OSSIGENOTERAPIA IPERBARICA

 

Share
0

Related posts

la storia di patrizia e il long covid
10/08/2022

Long covid e la lettera di Patrizia, paziente del Centro Iperbarico Bologna


Read more
studio sui fattori prognostici efficacia ossigenoterapia iperbarica nel trattamento dell'ipoacusia improvvisa neurosensoriale idiopatica
19/07/2022

Ipoacusia improvvisa neurosensoriale idiopatica, possibili nuovi fattori prognostici correlati alla fisiopatologia


Read more
trattamento ipoacusia improvvisa e oti
20/05/2022

Ulteriori conferme dell’efficacia dell’ossigenoterapia iperbarica nel trattamento dell’ipoacusia improvvisa neurosensoriale idiopatica.


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}