Buongiorno, sono affetta da artrite reumatoide severa e anni fa feci delle sedute di terapia iperbarica.
Feci in totale 20 sedute, alla decima potei smettere di prendere cortisoni e antinfiammatori e per 3 mesi non ebbi più i dolori che la malattia comporta.
Il secondo anno, alla terza seduta, iniziai a soffrire di labirintite e il personale mi fece smettere la terapia iperbarica.
Non la feci mai più. Vorrei sapere, era attendibile quella diagnosi? È stata la camera iperbarica a far venire la labirintite?
Grazie e buona giornata.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
1 Comment
Risponde il dott. Luigi Santarella,
Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Bologna,
Master di II° livello in Medicina Subacquea ed Iperbarica
Ordine Dei Medici di Ravenna N° 3151
Buongiorno Signora,
mi dispiace dell’inconveniente che le è capitato,
è ancora presente la labirintite o gli episodi si sono ripetuti nel tempo e l’evento è stato singolo?
Risulta difficile risponderle senza nessun approfondimento diagnostico disponibile, comunque ritengo altamente improbabile lo sviluppo del problema al labirinto a seguito delle sedute OTI.
Ritengo più probabile che sia stata una manifestazione della malattia autoimmune per quanto, con le scarne informazioni fornitemi, la mia è solo un ipotesi.
In ogni caso le consiglio, se già non l’avesse fatto, di rivolgersi a un otorinolaringoiatra per le valutazioni del caso.
Qualora avesse necessità di ulteriori informazioni non esiti a contattarci scrivendo a scrivici@iperbaricobologna.it
Un caro saluto,
Luigi Santarella
Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.
Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.