29/11/2019

PFO e malattia da decompressione: è necessario appendere le pinne al chiodo?

Ci sono tante anomalie che colpiscono il cuore, molte delle quali sono asintomatiche. Questo è il caso del PFO – Forame Ovale Pervio, un difetto anatomico cardiaco […]
17/10/2019

Chiusura percutanea del PFO: il dott. Di Donato parla all’Evento SIECVI – Emilia Romagna

Il prossimo 6 novembre, il Dott. Ferruccio Di Donato, direttore Sanitario del Centro Iperbarico di Bologna terrà un intervento all’evento organizzato dal SIECVI – Società Italiana di […]
16/07/2019

Ischemia e PFO: c’è un collegamento? Davide chiede un consiglio

Buongiorno dottore, sono un ragazzo di 39 anni che di professione fa il subacqueo da circa 15 anni. Ho fatto immersioni fino a 60 mt e […]
22/05/2019

Patologia da decompressione: come si cura?

I subacquei spesso mi domandano come possa capitare di ricevere al Centro Iperbarico di Bologna casi di embolia, visto che a Bologna non c’è il mare. […]
01/11/2015

PFO: Walter deve per forza smettere di immergersi?

Buongiorno sono Walter, ho 58 anni e ho il brevetto da sub di 1 livello (18m) da 5 anni. Dopo una visita cardiologica mi hanno consigliato […]
02/09/2015

Edema cutaneo e parestesia: si tratta di PFO?

Buongiorno dottore, sono Ludovica e durante le vacanze sono andata a fare alcune immersioni nel Mar Rosso. Mi sono divertita tantissimo ed è stata un’esperienza indescrivibile […]
10/06/2015

Shunt polmonare in sub esperto: che cosa fare? Che problemi si possono presentare?

Buonasera dottore, volevo chiederle alcune informazioni riguardo allo Shunt Polmonare. Mi immergo da tempo e senza aver mai avuto incidenti, ho già condotto immersioni di mezz’ora […]
18/04/2015

Emicrania e forame ovale pervio (PFO): può esserci correlazione?

Buongiorno dott. Di Donato, sono Marta, ho 44 anni e da circa 11 anni (dopo l’ultimo parto) soffro di emicrania con crisi frequenti: mi vengono circa una volta […]