logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Ritardo nella calcificazione dopo frattura, l’OTI può aiutare Fabiana

23/03/2016

Buongiorno Dott.ssa Franchini

Mi chiamo Fabiana e sono una ragazza di 29 anni  molto attiva, sportiva e piena di gioia, soprattutto perchè 6 mesi fa è nato il mio primo figlio.

La gravidanza è stata serena, nonostante di tanto in tanto sentissi affaticamento e dolore alla schiena, ma ho pensato fosse dovuto alle modificazioni della postura legate alla gravidanza e all’aumento di peso.

Sono una sportiva e vado a  correre almeno tre volte a settimana: ho ripreso a farlo in breve tempo, certa che ciò avrebbe giovato a me stessa e al rapporto con il mio bambino; purtroppo, per una distrazione, sono caduta rompendomi il braccio, una bruttissima frattura del radio.

Non ci sarebbe nulla di straordinario, come tutti mi dicevano, con un mesetto di gesso e due disegni tradizionali sullo stesso con gli auguri degli amici, sarei ritornata presto a poter accudire al 100% mio figlio, invece a distanza ormai di due mesi ancora la frattura non è completamente consolidata.

Non ho patologie di base particolari e credo che il ritardo sia dovuto solo allo stress che il mio corpo ha affrontato nei mesi precedenti per la gravidanza.

Oltre a fare della magnetoterapia e tenere un tutore non mi è stato proposto altro e girando sul web ho letto che la camera iperbarica potrebbe aiutarmi, credo di aver capito che aiuti ad accelerare il metabolismo osseo.

Capisce che per me accelerare la guarigione significherebbe riprendere attivamente la mia vita.

Cosa mi consiglia? In quanto tempo il metabolismo osseo viene stimolato?

Considerando che sto ancora allattando possono esserci delle controindicazioni in tal senso ?

 

Fabiana e il suo piccolo

 

 

Share
0

Related posts

diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
25/03/2022

Impianto di stoccaggio liquidi criogenici ad Ossigeno


Read more
25/02/2022

Lo sviluppo di robot per l’esplorazione subacquea


Read more

1 Comment

  1. Nadia Franchini ha detto:
    23/03/2016 alle 00:25

    Risponde la dott. Nadia Franchini,
    Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Bologna,
    Specializzazione in oncologia Università di Bologna
    Ordine Dei Medici di Bologna N° 10362

    Cara Fabiana,
    innanzitutto grazie di averci contattati e congratulazioni per il piccolo!

    Le posso confermare che l’ossigenoterapia iperbarica è effettivamente efficace nel promuovere il consolidamento delle fratture. In particolare stimola i processi riparativi dell’osso, aumentando il metabolismo cellulare, riattivando gli osteoblasti e i fibroblasti, incrementando la sintesi di matrice extracellulare e contribuendo alla formazione di nuovi vasi sanguigni. Favorisce inoltre la deposizione di calcio nelle ossa.

    Per quanto riguarda la durata della terapia non le posso dare certezze: anche se abbiamo ottenuto ottimi risultati in casi analoghi al suo, il protocollo terapeutico per i ritardi di consolidamento delle fratture non è ancora codificato.
    Solitamente proponiamo un ciclo iniziale di 20 sedute per poi rivalutare radiologicamente il caso. La risposta individuale a questa, come alla maggior parte delle terapie, è variabile e dipende da diversi fattori tra cui l’età e le condizioni generali del paziente.

    Per quanto riguarda l’allattamento non si preoccupi: non ci sono controindicazioni e potrà affrontare la terapia con assoluta serenità.
    Non esiti a contattarci se vuole altre informazioni, il numero della nostra segreteria è 051 6061240, mentre l’email è scrivici@iperbaricobologna.it: saremo felici di poterla aiutare a riprendere una vita attiva.
    Cordiali saluti.

    Dott.ssa Nadia Franchini

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}