logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Problemi di compensazione all’orecchio sinistro

10/08/2018
centro-iperbarico-bologna

Salve dottore, ho da poco intrapreso la meravigliosa esperienza della subacquea con il primo grado del corso fipsas; essendo amante dello snorkeling e avendo visto le più belle barriere coralline del mondo, ho deciso di passare appunto ad uno step successivo.

Fin da subito ho riscontrato una immediata e dolce compensazione con l’orecchio destro, invece per l’orecchio sinistro la compensazione è risultata sempre successiva al destro, ma con più sforzo.

Devo ammettere che le mie prove in acqua col gruppo ara sono state al momento 3 fino ad un massimo di 4 metri.

Dopo l’ultima immersione ho avuto nei giorni successivi un lieve dolore, solo di giorno e mai di notte, all’orecchio sinistro, proprio quello che ha il problema.

Fortunatamente tutto è passato in 2 settimane e ora sono pronto a continuare il corso procedendo gradualmente verso profondità più elevate.

La mia paura adesso è quella di subire nuovamente un altro barotrauma, con un’ altra immersione.

Conoscendomi non ho nessuna intenzione di mollare, per me è diventato un obiettivo, ma cerco dei consigli utili per risolvere il problema.

Credo, ma è solo una mia impressione, che la causa di questi problemi sia il muco, in quanto facendo delle prove a casa di compensazione a secco ci sono mattine in cui riesco a compensare, naturalmente prima il destro e poi il sinistro chinando il collo verso destra, e altri giorni in cui devo spingere molto forte, al punto che mi gira la testa.

Mi chiedo se posso usare soluzioni saline per il naso o antimucolitici, ma non so se possano essere davvero efficaci e soprattutto vorrei capire come e quando vanno utilizzati, perché non voglio assuefarmi a questi farmaci.

Sta diventando sinceramente quasi una ossessione perché ho paura di dover abbandonare fin da subito il mio sogno, quello di esplorare il mare.

Attendo suo consigli e la ringrazio in anticipo per la sua risposta.

Share
0

Related posts

diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
25/03/2022

Impianto di stoccaggio liquidi criogenici ad Ossigeno


Read more
25/02/2022

Lo sviluppo di robot per l’esplorazione subacquea


Read more

1 Comment

  1. Ferruccio Di Donato ha detto:
    10/08/2018 alle 12:00

    Risponde il Direttore Sanitario del Centro Iperbarico di Bologna, dott. Ferruccio Di Donato
    Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Bologna
    Specializzazione in Medicina del Nuoto e delle attività subacquee – istituto di fisiologia umana Università di Chieti
    Ordine Dei Medici di Bologna N° 11812

    Buon giorno Lillo,
    non credo che tu debba preoccuparti troppo di non riuscire a compensare, perché, sono certo che ce la farai senza problemi.

    In primo luogo, ricorda che quando ci si immerge con l’autorespiratore le maggiori difficoltà a compensare compaiono nei primissimi metri della discesa; fatti quelli, dopo è tutto più semplice.
    Poi, sappi che nella stragrande maggioranza dei casi, i problemi come quello di cui mi racconti si presentano perché si commettono errori nell’effettuare la compensazione. L’errore più frequente è compensare in ritardo, ovvero scendere, anche di poco, troppo in basso prima di tentare la manovra di compensazione che, a quel punto sarà difficoltosa e dolorosa.

    Entrando sul piano clinico, la compensazione asimmetrica, ovvero avere un orecchio che compensa prima e meglio dell’altro, non è necessariamente un problema. Il problema c’è quando un orecchio non risponde alla manovra di compensazione effettuata con tecnica corretta e al momento opportuno.

    I consigli:
    – rivedi con il tuo istruttore le manovre di compensazione e le modalità per effettuarle correttamente, magari scendendo lungo una cima per agevolarti nell’assetto;
    – impara il Marcante – Odaglia, perché è una manovra molto efficace che ti consentirà di acquisire consapevolezza riguardo alla compensazione;
    – fai una visita otorinolaringoiatra con rinoscopia e timpanogramma per escludere che ci siano problemi clinici, anche di poco conto, che possano interferire con la compensazione;
    – fai lavaggi del naso, tutti i giorni mattino e sera, con soluzione fisiologica (l’acqua delle flebo) e non usare farmaci se non su prescrizione medica.
    – Non forzare la compensazione a secco fino a fari girare la testa, è inutile e dannoso.

    Se hai altri dubbi, rimango a tua disposizione.

    Buone immersioni!
    Ferruccio Di Donato

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}