logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Artrite reumatoide e una protesi infetta, Stefano starà meglio grazie all’ossigenoterapia iperbarica

12/08/2015

Buongiorno dottoressa,
sono Stefano e il mese scorso sono stato operato per inserire una protesi al ginocchio, purtroppo l’operazione non è andata bene: la protesi si è infettata e ha iniziato ad uscire del liquido perché i punti hanno ceduto.

Soffro di artrite reumatoide: per me gonfiore e dolore sono all’ordine del giorno.

Volevo sapere se al Centro Iperbarico trattate questo genere di problemi, io abito in Liguria ma per riuscire a guarire non ho alcun problema a spostarmi per le cure presso la vostra struttura.

Spero mi possa dare indicazioni a riguardo, il mio ortopedico ha detto che la situazione potrebbe aggravarsi e sono molto preoccupato.

Aspetto fiducioso un suo parere.

Grazie

Stefano

Share
0

Related posts

diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
25/03/2022

Impianto di stoccaggio liquidi criogenici ad Ossigeno


Read more
25/02/2022

Lo sviluppo di robot per l’esplorazione subacquea


Read more

1 Comment

  1. Alessandra Morelli ha detto:
    11/08/2015 alle 19:21

    Risponde la dott.ssa Alessandra Morelli
    Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Bologna
    Specializzazione in Chirurgia Generale Università di Bologna
    Ordine Dei Medici di Bologna N° 15985

    Buongiorno Stefano,
    grazie per la fiducia che ci dimostra presentandoci il suo caso. Mi dispiace che il decorso postoperatorio stia procedendo su un terreno così accidentato.

    Purtroppo l’infezione di una protesi è un evento che si può verificare in una percentuale non piccolissima di casi (da 1 a 2% nel caso del ginocchio). Questo perché qualunque corpo estraneo introdotto nel nostro organismo può diventare un veicolo per l’accesso, e purtroppo, un terreno di colonizzazione da parte di batteri.

    Idealmente, l’approccio più efficace per curare l’infezione è rimuovere la protesi. È chiaro che non sempre è questa la strategia da applicare in prima battuta, sia per difficoltà tecniche chirurgiche sia per fattori di rischio a carico del singolo paziente.
    Prima di tutto le consiglierei, in accordo con l’ortopedico che la segue, di coinvolgere nel suo percorso di cura uno specialista infettivologo esperto in questo difficile settore.

    A Bologna, presso il Policlinico Universitario S. Orsola e all’interno dell’Istituto di Malattie Infettive, esiste un Ambulatorio per il management delle infezioni dell’osso e delle articolazioni. Per noi del Centro Iperbarico si tratta di un riferimento importante perché spesso ci troviamo a trattare di queste situazioni.
    Poi avrei bisogno di qualche altra informazione riguardo al suo caso: non mi è chiaro se è stata impostata una terapia antibiotica mirata, cioè decisa sulla base dell’esame microbiologico della secrezione che fuoriesce dalla ferita e, se sì, per quanto tempo. Questo dato mi consentirebbe di capire se la sua situazione corrisponde ad un’osteomielite cronica refrattaria, che si cura con l’ossigenoterapia iperbarica a carico del Sistema Sanitario Nazionale.
    Non so se sono stati condotti degli esami strumentali (TAC, risonanza magnetica, scintigrafia…) per approfondire la diagnosi.

    Suppongo che per la sua malattia di base, l’artrite reumatoide, lei assuma una terapia cronica. Non so di quale si tratti, ma le posso comunque dire che alcuni dei farmaci per la cura di questa patologia, pur indispensabili, possono causare come effetto collaterale un ritardo di guarigione delle ferite e una limitazione della risposta immunitaria di fronte ad un’infezione.
    Sono dell’idea che sia il caso di rivolgersi al suo reumatologo per informarlo dell’accaduto e ascoltare i suoi consigli riguardo a un’eventuale temporaneo “aggiustamento” di tale terapia.
    È vero che la situazione potrebbe aggravarsi, ma è anche vero che affiancando al suo ortopedico medici che trattano problematiche come la sua tutti i giorni, le probabilità di migliorare e guarire aumentano di molto.
    Tornando a noi: l’ossigenoterapia iperbarica e alcuni antibiotici si potenziano a vicenda favorendo la capacità di formare nuovi capillari all’interno dell’osso; quindi aumentando la dose di farmaco possono fermare l’infezione e chiudere la ferita anche in presenza di una protesi. Nel nostro Centro, abbiamo più volte trattato situazioni davvero molto simili alla sua, con buoni risultati sul controllo dell’infezione nella maggior parte dei casi.

    È importante che io le ricordi che c’è un ottima Unità Operativa di Medicina Iperbarica presso l’Ospedale S. Martino di Genova, però, come gli altri medici del Centro, sono anche disponibile a valutarla con una visita approfondita.
    Se deciderà in questo senso, il numero per prenotare in tempi brevi è 051/6061240.
    Le faccio i miei migliori auguri che l’infezione si risolva e che lei vada incontro alla guarigione chirurgica.

    Un saluto,

    dott. Alessandra Morelli

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}