logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Al Centro Iperbarico di Bologna siamo… Immuni!

17/07/2020
Immuni

La creazione dalla APP Immuni nasce con l’intenzione di tutelare il diritto alla salute dei cittadini senza violare altri diritti fondamentali dell’individuo, come il diritto alla libertà e alla riservatezza. Queste ci sono sembrate delle ottime ragioni per accogliere con entusiasmo l’invito dell’Istituto Superiore di Sanità a scaricarla sui nostri cellulari e a promuoverne l’utilizzo anche da parte degli utenti del Centro Iperbarico di Bologna (CIB).

All’inizio non è stato facile, perché le persone nutrivano una certa diffidenza per uno strumento che, in maniera alquanto misteriosa, è in grado di dirti se durante la tua vita quotidiana ti sei trovato vicino ad un soggetto potenzialmente infetto COVID.

I dubbi:

  • Come farà Immuni a sapere dove sono e chi frequento? 
  • Immuni è, senza alcun dubbio, uno stratagemma machiavellico per spiare i miei spostamenti e carpire i miei dati personali! 
  • Come può immuni individuare gli infetti che non hanno scaricato la APP?

Domande legittime, ma a una più attenta riflessione, basata sulla consultazione del sito https://www.immuni.italia.it, le risposte appaiono chiare.

Il primo e più importante punto è che Immuni è scaricabile su base volontaria, quindi potrà funzionare solo se ognuno di noi farà la sua parte. E come la formichina nel suo formicaio, noi del CIB abbiamo deciso di fare la nostra parte (che, peraltro, è facile, indolore e priva di costi).

Poi, balena alla mente un’amara riflessione. In un mondo in cui ciascuno di noi è disposto a cedere i suoi dati più sensibili per partecipare a un concorso, per comprare un paio di scarpe o, semplicemente, per comunicare al mondo cosa ha mangiato per cena, temiamo che l’Istituto Superiore di Sanità ci stia mentendo sul fatto che la APP Immuni non violi in alcun modo la privacy delle persone? E, quindi, siamo disposti a rinunciare a fare la nostra parte per contrastare la diffusione del CoViD?

Non sarò io a dirvi come fa Immuni a individuare i contatti a rischio senza violare la vostra riservatezza, ma se desiderate saperlo con certezza potete andare al link: https://www.immuni.italia.it/faq.html e leggere la quarta domanda. Poi, per una più completa informazione, potete fare come abbiamo fatto noi e leggerle tutte, così anche Voi vi convincerete che diventare immuni è utile a se stessi e al nostro Paese.

 

Dott. Ferruccio Di Donato
Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Bologna,

Specializzazione in Medicina del Nuoto e delle attività subacquee, Istituto di Fisiologia Umana, Università di Chieti
Ordine dei Medici di Bologna N° 11812

Share
2

Related posts

disfonia-cose-cause-trattamento
05/05/2022

La disfonia: cos’è, le cause e il trattamento


Read more
11/02/2022

Un ringraziamento speciale al personale del Centro Iperbarico Bologna


Read more
05/05/2021

Gestione del paziente all’interno del Centro Iperbarico durante la pandemia Covid 19


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}