logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Un ringraziamento speciale al personale del Centro Iperbarico Bologna

11/02/2022

Pubblichiamo un ringraziamento speciale al personale del Centro Iperbarico Bologna da parte del direttore sanitario Dott. Ferruccio Di Donato in conclusione dell’anno appena trascorso.

Buon giorno a Tutti,

anche se ormai sta finendo gennaio, vorrei condividere alcune riflessioni sull’anno trascorso; so di non essere tempestivo ma il carico di lavoro con cui abbiamo chiuso il 2021 mi ha fatto attardare.

Nel 2021 le difficoltà non sono mancate ma siamo riusciti ad affrontarle e gestirle efficacemente grazie al vostro lavoro e al vostro impegno e per questo vi ringrazio.

Causa covid, lieti eventi, traumatismi di vario tipo, concorsi e specializzazioni, il principale problema è stata la scarsità di personale.

Ne sa qualcosa Loredana che ha fatto salti mortali per mantenere efficiente l’organizzazione del nostro lavoro andando a coprire, con grande professionalità, anche il ruolo, per Lei insolito, di infermiera in medicazione e dedicando al CIB molto più tempo di quanto non avesse programmato di fare.

Fra i medici, in pochi giorni abbiamo perso Simone che è entrato in specializzazione di Anestesia a Sassari e Lisa che ha vinto un concorso per la specialistica ambulatoriale a Reggio Emilia. Bravissimi entrambi ma, chi è rimasto ha dovuto pedalare in salita! Ne sa qualcosa Luigi che tra visite medicazioni e camere (anche 2 al giorno) credo abbia totalizzato dei record di efficienza di interesse europeo.

Io stesso vi sto scrivendo di sabato mattina da dentro la camera ALPHA.

Anche nel settore tecnico il lavoro è diventato piuttosto incalzante visto che le procedure di sanificazione degli ambienti e separazione dei pazienti comportano un notevole aumento di lavoro. Basti pensare che in una camera ottimizzata si devono posizionare anche 8 pannelli separatori. Inoltre, Stefano e Maurizio operano sia come tecnici che come assistenti interni alternandosi alla guida, pertanto, anche l’assenza di un solo tecnico iperbarico fa perdere al centro ben 2 operatori interni. Da pochi mesi l’arrivo di Lorenzo, un nuovo tecnico, ha un po’ ridotto le criticità.

Molte vicissitudini anche in segreteria dove la routine quotidiana è stata non poco movimentata. Ciò nonostante, carichi di lavoro importanti sono stati gestiti senza errori e senza lamenti.

Un grazie a tutte e in particolare a Maria Vittoria, che è rientrata anzi tempo dalla maternità per far fronte allo stato di necessità. Un saluto e un grazie ad Elisabetta che ha terminato il suo percorso con noi e un benvenuta a Cristina che d’ora in poi troveremo in segreteria.

Nel 2021 ho potuto apprezzare, con grande piacere e soddisfazione, la professionalità e il senso di responsabilità di tutto lo staff del CIB, dimostrato nei confronti dei colleghi, dell’Azienda e dei pazienti e la cui soddisfazione è stata evidente.

Lamentele pressoché zero; e se i chili presi gustando le leccornie che abbiamo ricevuto in dono fossero un indicatore di mercato, il trend del CIB sarebbe senz’altro in netta crescita!

Nonostante le difficoltà, la produzione è stata molto buona, abbiamo superato le 10.000 terapie e abbiamo lavorato in crescita con tutte le AUSL e gli ospedali. Siamo riusciti ad aumentare le collaborazioni con i medici specialisti tramite contatti personali e organizzando eventi scientifici che hanno avuto un notevole riscontro;  ricordo un webinar con FAD sincrono e asincrono in ambito ORL, che ha visto un centinaio di partecipanti e il congresso monotematico in ambito ortopedico, a cui hanno partecipato circa 150 persone in presenza.

Non c’è che dire, siamo stati bravi e per questo vi faccio i miei complimenti.

Il 2022, anno di grandi speranze per tutti, è appena cominciato e non possiamo abbassare la guardia. Io spero in un anno meno difficile e meno stressante, ma ugualmente produttivo e ricco di soddisfazioni. Purtroppo si parte in salita perché è sotto gli occhi di tutti l’aumento smisurato del costo dell’energia e delle materie prime che ci impone di porre la massima attenzione al contenimento dei costi e ad evitare gli sprechi.

Ma, io sono ottimista di natura e voglio guardare il lato positivo (se hai mal di denti vuol dire che sei vivo…). I pazienti arrivano in gran numero, abbiamo 7 camere attive e tutti gli armadietti sono occupati (con grande disappunto di Loredana…). Inoltre, proprio in questi giorni stiamo recuperando la collaborazione con l’amico anestesista Lorenzo Di Mauro e con la Prof. Daniela Cevolani, che ci aiuteranno a remare all’unisono, se non nella tempesta, in un mare molto mosso. Benvenuto ad entrambi da parte mia e dello Staff del CIB.

In conclusione, forza ragazzi, continuiamo così, sempre ricordando che:

When the going gets tough, let the tough get going (John Belushi 1978 e altri prima di lui)

Bologna, 28/1/2022


Dott. Ferruccio Di Donato
Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Bologna
Specializzazione in Medicina del Nuoto e delle attività subacquee – istituto di fisiologia umana Università di Chieti
Ordine Dei Medici di Bologna N° 11812

Share
0

Related posts

diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
disfonia-cose-cause-trattamento
05/05/2022

La disfonia: cos’è, le cause e il trattamento


Read more
25/03/2022

Impianto di stoccaggio liquidi criogenici ad Ossigeno


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}