logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Tommaso e Lorenzo: una settimana da specializzandi al Centro Iperbarico

04/07/2017

Tommaso Bardi e Lorenzo Gamberini sono due medici 31enni iscritti all’ultimo anno della specialistica in Anestesia e Rianimazione del corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna.

Si sono conosciuti durante il percorso di studi e proprio nei prossimi giorni si laureeranno.
Qualche settimana fa, insieme, sono stati per una settimana nel nostro Centro per fare un tirocinio.

Il corso di specializzazione prevede che ci sia un momento “sul campo” anche al Centro Iperbarico perché è una delle materie che abbiamo approfondito.

Abbiamo iniziato di lunedì quando anche noi ci siamo sottoposti a una visita, quella per l’idoneità all’iperbarismo: si tratta di un controllo per avere la certezza di poter entrare in camera iperbarica senza subire problemi o danni fisici, è il controllo di routine che fanno tutti i pazienti prima di iniziare le cure.

Così fin dal giorno successivo, martedì, abbiamo “toccato con mano” la situazione: siamo entrati in camera, i tecnici ci hanno spiegato in maniera dettagliata com’è fatta, come funziona e come agisce, per permetterci di capire a fondo lo strumento.

specializzandiSiamo andati a fare terapia insieme ai pazienti di cui abbiamo prima visto e studiato le cartelle cliniche per informarci sulle loro patologie e per comprendere a pieno le indicazioni di cura scelte dai medici.

Il terzo giorno, mercoledì, abbiamo seguito il Dott. Vertsonis per un approfondimento sulle ferite difficili: siamo stati in ambulatorio e abbiamo incontrato diversi pazienti che seguono cure per problemi differenti. Un paziente affetto da osteomielite e uno con un’ulcera vascolare, vengono al Centro Iperbarico per fare un percorso di cura che prevede sia medicazioni, sia sedute di ossigenoterapia iperbarica.

Crediamo che per i pazienti vulnologici, avere l’opportunità di essere seguiti in un ambulatorio integrato al Centro Iperbarico sia un grande vantaggio perché in questo modo hanno la possibilità di curarsi in maniera completa in uno stesso luogo e i medici che li seguono sono costantemente informati sul loro stato di salute e sui miglioramenti che fanno man mano.

Anche giovedì siamo stati in camera iperbarica perché abbiamo seguito un paziente con un acufene, in questo caso il percorso con ossigenoterapia iperbarica è una cura che dev’essere fatta tempestivamente per avere la possibilità di ottenere i risultati migliori.

L’ultimo giorno abbiamo seguito il Dott. Ferruccio Di Donato durante una visita a una paziente che soffre di fibromialgia: l’impiego dell’ossigenoterapia iperbarica è ancora in fase sperimentale nella cura di questa patologia ma è stato interessante occuparsi della visita e conoscere i risultati sui pazienti che hanno seguito questo percorso.

Ci siamo resi conto che in questo contesto i pazienti si sentono al sicuro, sono curati non solo con le medicazioni o in camera iperbarica, ma anche con l’affetto umano, con i rapporti di amicizia che si instaurano tra loro e il team che li segue per le cure.

Venire qui per noi è stato importante anche per vedere i pazienti in un momento diverso dall’emergenza: noi siamo abituati a conoscerli quando è fondamentale agire in fretta, in rianimazione; o poco prima dell’intervento chirurgico quando facciamo loro l’anestesia.
Abbiamo visto pazienti che hanno subito interventi, che magari hanno anche fatto un periodo in rianimazione e adesso si stanno curando e via via migliorano: nella nostra specializzazione di solito non vedi più il paziente dopo essere intervenuto, per questo è stato interessante seguirli in una fase diversa.

In questo periodo al Centro abbiamo avuto la possibilità di stare con i pazienti, cosa che di solito non facciamo, e siamo stati felici di avere questa opportunità.

Share
0

Related posts

diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
25/03/2022

Impianto di stoccaggio liquidi criogenici ad Ossigeno


Read more
25/02/2022

Lo sviluppo di robot per l’esplorazione subacquea


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}