logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Paolo e la lunga strada verso la guarigione: frattura e infezione della protesi, con la terapia iperbarica finalmente starà meglio

06/01/2016

Paolo non ha ancora 40 anni e ama il movimento, che si tratti di sport o della vita di tutti i giorni non è proprio capace di star fermo!

Nel 2013 era in montagna e purtroppo una frattura alla gamba lo ha fermato: “frattura del piatto tibiale” è stata la diagnosi degli specialisti e da li sono iniziati un bel po’ di problemi che lo stanno tenendo bloccato da qualche tempo.

frattura_tibialeInnanzitutto per far saldare la rottura sono stati impiegati dei mezzi di sintesi (placche e viti) che sono stati poi rimossi nel 2014.
Questo lungo lavoro per portare le ossa a saldarsi ha purtroppo un brutto effetto collaterale: Paolo inizia a soffrire di gonartrosi.
Si tratta di una perdita dello strato di cartilagine che riveste internamente il ginocchio, fino ad esporre l’osso sottostante; l’aumento dell’attrito ad ogni movimento causa dolore e infiammazione che portano Paolo a ricorrere quasi quotidianamente all’utilizzo di antiinfiammatori.

Nel 2015 i medici decidono di intervenire: viene applicata una protesi di ginocchio. La fortuna non gira dalla parte di Paolo e dopo 6 mesi viene evidenziato clinicamente che persiste un dolore severo (8 su 10 nella scala VAS che misura oggettivamente il dolore che una persona sente), edema e soprattutto che i linfonodi inguinali sono ingrossati.
Questi segni portano i medici a voler fare altri accertamenti e come sospettato si tratta di un’infezione della protesi, la scintigrafia (esame apposito) denota un processo infettivo a carico dei tessuti ossei.

L’approccio migliore in questi casi è medico-chirurgico: va rimossa la protesi infetta, vanno isolati i batteri che hanno contribuito all’infezione e bisogna iniziare una terapia antibiotica mirata alla eradicazione dei germi; è qui che la terapia iperbarica entra in gioco!
La sua azione batteriostatica e battericida è adiuvante insieme agli antibiotici: unire terapia iperbarica e terapia antibiotica porta a un’efficacia maggiore rispetto a seguire le due terapie singolarmente.

carassaiIl protocollo per questa patologia è composto da 60 sedute di camera iperbarica, verso la metà del percorso viene svolto un intervento chirurgico di toilette del ginocchio.
Paolo è arrivato al Centro Iperbarico su una sedia a rotelle, dolorante e stanco per il lungo percorso seguito; ora arriva con le stampelle e pian piano sente che la situazione sta migliorando.

Siamo arrivati alla decima seduta, c’è ancora un po’ di strada da percorrere ma, caro Paolo, ti auguriamo che questo 2016 possa essere in discesa e tu riesca finalmente a guarire.
Facciamo il tifo per te!

Share
0

Related posts

diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
25/03/2022

Impianto di stoccaggio liquidi criogenici ad Ossigeno


Read more
25/02/2022

Lo sviluppo di robot per l’esplorazione subacquea


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}