logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Lo studio sulla Fibromialgia e ossigenoterapia iperbarica del Dott. Efrati e della sua equipe

18/10/2017

La Fibromialgia è una malattia cronica, estenuante e complicata che pregiudica la qualità della vita del 2-4% delle persone, a causa del dolore accusato.  Può essere seguta (e forse collegata) ad altre condizioni psico-fisiche come stanchezza, sindrome del colon irritabile, deterioramento cognitivo e disturbi del sonno.

Non è rara, è una malattia che affligge più di un milione e mezzo di persone in Italia, in particolare le donne, senza differenze di età e negli ultimi anni sono nate diverse le associazioni e i movimenti dal basso per sensibilizzare le istituzioni su questa malattia.

hyperbaric-chambers1Nel 2015 è stato presentato e pubblicato su PLoS ONE, uno studio condotto dal Dott. Shai Efrati e dalla sua equipe del Sagol Center for Hyperbaric Medicine and Research, che ha avuto come scopo quello di stabilire l’effetto dell’ossigenoterapia iperbarica (HBOT) sui segnali e l’attività cerebrale nella sindrome della fibromialgia.

Sono state 48 le donne che soffrono di fibromialgia che hanno eseguito due mesi di terapia con ossigeno iperbarico.

La ricerca ha evidenziato che l’HBOT può migliorare i sintomi e la qualità della vita dei pazienti fibromialgici.

Ha dimostrato inoltre che può indurre neuroplasticità e modificare in modo importante l’attività cerebrale anomala nelle aree che determinano il dolore dei pazienti affetti da fibromialgia.

Durante il congresso EUBS 2017 si è dibattuto anche dell’uso della terapia iperbarica nella fibromialgia.

Il Dott. Efrati, presente al congresso, ha spiegato, in un breve video, che il problema nella fibromialgia non è nel punto in cui si sente dolore, ma è nel cervello, in particolare nell’area che ha il compito di interpretare il dolore.

Inoltre ha illustrato che le persone che soffrono di fibromialgia vivono come all’interno di un mondo virtuale: sentono il dolore ma non hanno un problema in un specifico punto dove lo avvertono. Oggi non solo è possibile mappare queste aree specifiche ma grazie al trattamento con ossigeno terapia iperbarica il 70% dei pazienti fibromialgici ottiene miglioramenti significativi.

 

Share
0

Related posts

Ossigeno Terapia Iperbarica per traumi
18/10/2022

Ossigeno Terapia Iperbarica (OTI) come opzione terapeutica nel percorso terapeutico dei soggetti andati incontro a traumi complessi.


Read more
Ossigeno Terapia Iperbarica
09/09/2022

Ossigeno Terapia Iperbarica (OTI) come opzione terapeutica nelle gravi infezioni dei tessuti molli.


Read more
diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}