logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Jacques Mayo: “The Dolphin Man”

21/12/2017

Cos’è l’apnea e quali sono le caratteristiche fondamentali per riuscire a scendere nel profondo degli abissi e nella profondità dell’essere umano?

freediving-in-Dean_s-Blue-Hole-Bahamas-e1511962065761 (1)Queste sono solo alcune delle domande alle quali il film “Dolphin Man” di Lefteris Charitos ci suggerisce le risposte. Il documentario è dedicato al grande apneista francese, Jacques Mayol, antagonista storico di Enzo Maiorca. La voce narrante di Jean-Marc Barci ci porta con grande maestria alla scoperta del rapporto intenso fra gli esseri umani e il mare attraverso il racconto della vita sportiva e personale del campione francese.

Nato a Shangai nel 1927, Jacques Mayol è rimasto affascinato fin da piccolo dall’enorme vastità del mare e di tutte le creature che lo popolano. Vide i delfini per la prima volta su una nave da crociera e restò tanto stupito ed emozionato da questi mammiferi che continuò ad avere, nel corso della sua vita, un rapporto privilegiato con questa specie, da qui il suo soprannome.

Jacques-Mayol-1960s (1)Il film che consigliamo a tutti gli appassionati del settore, ma non solo, descrive il carattere di un uomo che ha fatto dell’apnea e della meditazione la sua vita e affronta gli argomenti cardine della vita dell’uomo, dalla morte, ai limiti del nostro corpo e della nostra mente, ai rischi della fama e dell’ambizione personale, all’equilibrio tra anima e corpo. E’ stato proprio lo yoga ad aiutarlo nella ricerca dell’equilibrio e della concentrazione necessaria compiere le sue imprese perché, come ben sappiamo, nell’apnea sono importanti tanto il fisico quanto la mente. La meditazione e gli esercizi sul respiro, propri della cultura orientale, hanno fortificato il suo spirito consentendogli nel 1983, a 56 anni di raggiungere un grande record mondiale: Jacques Mayo è stato il primo uomo al mondo a scendere sotto i 100m e a raggiungendo 105m sotto il livello del mare.

“Quando vai sott’acqua, le sensazioni che ti accompagnano in un mondo normale, scompaiono” a parlare è Umberto Pellizzari, apneista italiano suo allievo, che compare nel documentario assieme a tanti amici del campione francese. Le loro voci descrivono, ognuna in maniera diversa, la figura di un campione che ha fatto del mare il suo habitat naturale, che ha nuotato con il delfini, con le balene, che ha amato tutti gli animali che lo hanno circondato.

Il documentario è un’immersione nella storia di un uomo carismatico, diviso fra terra e mare; un filosofo, un avventuriero, un conquistatore che non si è mai sentito in competizione né con gli altri né con se stesso ma che ha sempre visto l’apnea come il modo più naturale e profondo e umano di ricollegarsi con la natura.

Qui per voi il trailer di un film che speriamo abbiate la possibilità di vedere!

 

Share
0

Related posts

diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
25/03/2022

Impianto di stoccaggio liquidi criogenici ad Ossigeno


Read more
25/02/2022

Lo sviluppo di robot per l’esplorazione subacquea


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}