logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
      • Guida alla prescrizione dell’OTI
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
    • Cura dell’acufene
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Il Dott.Vertsonis spiega la terapia iperbarica ai futuri medici di Medicina Generale

16/04/2016

La scorsa settimana il dott.Giorgios Vertsonis, esperto di ulcere e lesioni cutanee, è stato invitato dal dottor Salvatore Bauleo, coordinatore del secondo anno del corso di formazione in medicina generale di Bologna, a tenere un seminario sui benefici della terapia iperbarica.

dott_giorgios_vertsonisLa maggior parte dei colleghi medici, soprattutto quelli di medicina generale, conoscono poco l’Ossigeno Terapia e i suoi effetti. Ecco l’occasione giusta per far incontrare il mondo dell’Università con il nostro Centro.

Il 5 aprile  il dott. Vertsonis è andato all’Ospedale “Roncati” di Bologna a parlare di “Indicazioni  e controindicazioni all’ossigeno terapia iperbarica. Il ruolo del Medico di Medicina Generale“.
Ha spiegato come è fatta e come funziona una camera iperbarica, come avviene la produzione di aria medicale, le leggi fisiche alla base  dell’iperossigenazione a pressioni superiori a quella atmosferica e infine la fisiopatologia dell’ossigeno. Infine ha illustrato come e quando è consigliata la terapia iperbarica e i protocolli diagnostici del Centro Iperbarico di Bologna.

Ci racconta proprio lui qualcosa in più di questa esperienza:

Ho iniziato a preparami con un mese di anticipo, le nozioni principali le ho estratte dai nostri protocolli interni e dalle linee guida della SIMSI, la società italiana di medicina iperbarica subacquea, completando il tutto con una ricerca bibliografica su PubMed dove ho letto le ultime ricerche pubblicate.
Ho preparato delle slide per una presentazione di circa quattro ore: cercando di far passare i concetti fondamentali in maniera semplice e il più possibile coinvolgente in modo da tenere alta l’attenzione di giovani colleghi del corso. (Sono rimasto sveglio molte notti per cercare di finire in tempo il lavoro!).

Non è di certo la prima volta che mi trovo di fronte a degli studenti per una lezione ma devo dire che in questo caso è stata davvero una grande soddisfazione per me vedere il loro interesse in materia: l’indicazione principale sono state le domande mi hanno fatto, durante le quattro ore sono state fatte una infinità!

Gli studenti sembravano molto interessati e hanno fatto numerose domande. Qualcuno, durante le pause, ha approfondito il tema facendo delle ricerche online e dopo è intervenuto Vertsonis all'ospedale Ronconi di Bolognadicendo: “Dottore ho appena letto su internet che…”. La tecnologia permette un confronto e un arricchimento professionale impensabile fino ad oggi! Sono rimasto sorpreso rendendomi purtroppo conto della differenza generazionale. Ahimè!

L’uso dell’ossigenoterapia iperbarica è un tema ancora poco trattato nelle aule universitarie, così anche gli studenti del terzo anno, spinti dalla curiosità, si sono presentati ad ascoltare il seminario.
Spero ci siano presto altre occasioni di incontro per raccontare il mio lavoro, ma soprattutto aspettiamo qualcuno dei ragazzi che ci ha chiesto di venire al Centro per seguire alcune ore di formazione, saremo davvero felici di averli con noi!

 

Share
0

Related posts

09/02/2023

Terzo incontro di Medicina subacquea & iperbarica per medici otorinolaringoiatri


Read more
diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
25/03/2022

Impianto di stoccaggio liquidi criogenici ad Ossigeno


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}