logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
      • Guida alla prescrizione dell’OTI
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
    • Cura dell’acufene
    • Cura dell’ipoacusia improvvisa
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Terzo incontro di Medicina subacquea & iperbarica per medici otorinolaringoiatri

09/02/2023

Il riconoscimento sul campo della patologia otologica da immersione da parte dei sub non è per nulla scontato e spesso capita che i sintomi siano trascurati per molti giorni prima che vengano portati all’attenzione del Medico. Inoltre, la diagnosi e la terapia della patologia otologica da immersione, ancorché effettuate in ambiente specialistico, non seguono criteri standardizzati e pongono al Medico non esperto di Medicina subacquea numerosi dubbi e incertezze. È per questi motivi che ho organizzato un incontro scientifico dove si affronteranno i temi della patologia otologica da immersione e della compensazione dell’orecchio, rivolto non solo ai Medici ma anche a subacquei e apneisti con l’obiettivo di diffondere cultura scientifica e creare consapevolezza, sia in chi pratica subacquea per passione o per professione, sia in chi è chiamato a far diagnosi e prescrivere cure.

Per affrontare in maniera autorevole i numerosi temi della Medicina Subacquea e Iperbarica ho cercato la collaborazione di esperti ai massimi livelli di competenza e invito chi desideri saperne di più a prendere visione del programma, al link: http://www.momedaeventi.com/IT/eventi.xhtml

Nell’ambito del congresso, domenica 26 febbraio, si svolgerà un interessante workshop teorico-pratico sulla compensazione in apnea, organizzato con lezioni frontali ed esercitazioni a secco guidate dai relatori. Il workshop, a partecipazione gratuita, è aperto a tutti gli iscritti al convegno, ma le esercitazioni pratiche saranno, inevitabilmente, a numero chiuso e per l’ammissione farà fede la data d’iscrizione allo stesso workshop (separata dall’iscrizione al congresso) effettuabile al link: http://www.momedaeventi.com/IT/eventi.xhtml

I lavori si chiuderanno con il TUTORIAL: “Riconoscere sul campo la patologia otologica da immersione” pensato per istruire subacquei e apneisti al riconoscimento on site dei sintomi otologici che possono sottendere minacce per l’integrità funzionale dell’apparato uditivo. Molti anni fa, sul retro di copertina della prima edizione de “L’Orecchio In Immersione” ho scritto questa frase, ancora estremamente attuale, sulla quale si fonda lo spirito del mio lavoro: l’orecchio, che fisiologicamente lavora trasformando minime fluttuazioni della pressione ambientale in modulati impulsi bioelettrici, deve essere accudito, durante l’immersione, come fosse il più prezioso e delicato degli strumenti del subacqueo.

 

Approfondisci:

Razionale Scientifico

Programma

Vi aspetto al congresso!

Ferruccio Di Donato

Share
0

Related posts

17/10/2019

Chiusura percutanea del PFO: il dott. Di Donato parla all’Evento SIECVI – Emilia Romagna


Read more
riunione-otosub-subacquea
26/04/2019

Riunione di Primavera OTOSUB: il dott. Di Donato parlerà di Ipoacusia improvvisa Barotraumatica


Read more
23/04/2019

La Medicina Iperbarica nella cura delle Lesioni Cutanee: il 16 maggio riprendono gli incontri tematici al Centro Iperbarico di Bologna


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}