logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Giuseppina soffre di arteriopatia cronica ostruttiva, grazie all’ossigenoterapia iperbarica non ha più dolore alle gambe

09/11/2015

Via via che si va in la con l’età iniziano a comparire problemi sempre più frequenti, i classici “acciacchi” che rendono la vita di tutti i giorni un po’ più complicata.

La signora Giuseppina ha iniziato a soffrire di arteriopatia cronica ostruttiva: si tratta di un problema di indurimento e chiusura delle arterie che colpisce generalmente tutti i vasi dell’organismo. Nel suo caso, in particolare, sono state interessati i vasi che portano il sangue verso le gambe, ciò ha provocato una riduzione del flusso del sangue lungo le arterie malate, parzialmente o completamente ostruite.

arterie_arti_inferNei casi più gravi, ed è proprio la situazione della signora Giuseppina, l’arteriopatia cronica ostruttiva periferica degli arti inferiori arriva a impedire di camminare agevolmente; si tratta di claudicatio intermittens: ogni volta che Giuseppina cammina per tratto nemmeno troppo lungo, inizia a sentire un forte dolore al polpaccio che diminuisce e passa solo dopo qualche minuto di riposo.

Giuseppina convive con questo problema dal 2011 ma lo scorso anno la situazione si è aggravata: nel piede destro sono comparse delle piccole ulcere a livello dell’alluce e del tallone.

Queste ulcere benché di pochi millimetri le provocano un intenso dolore impedendogli quasi di camminare del tutto e il male non smette neanche a riposo.

La signora inizia le cure che impostate dagli specialisti all’inizio di quest’anno: una terapia medica e delle medicazioni al piede.  Grazie alle cure riesce a guarire a una lesione del primo dito del piede ma le altre piccole ulcere, e soprattutto il dolore, non accennano a migliorare.
Così verso settembre durante una visita di controllo le viene suggerito di iniziare anche la terapia iperbarica da svolgere in sinergia con la tempia medica e le medicazioni.

La signora Giuseppina è così arrivata al nostro Centro: i medici hanno subito valutato le lesioni a livello del piede e l’hanno sottoposta a un’ossimetria transcutanea, un esame non invasivo che permette di misurare l’ossigenazione periferica. Con ossigenazione periferica si intende la quantità di ossigeno presente all’interno delle vene nelle parti periferiche del corpo, in questo caso le gambe. L’esame ha evidenziato subito un quadro di ipossia periferica (carenza di ossigeno) dovuto all’arteriopatia, per questo motivo i medici hanno deciso di procedere a sottoporre la signora Giuseppina a un ciclo di ossigenoterapia iperbarica.

Le prime 15 sedute si sono svolte senza problemi:  alla fine del primo ciclo la signora Giuseppina era già molto contenta, il dolore iniziava a diminuire e anche a occhio non esperto si vedeva che il piede iniziava a stare meglio sia dal punto di vista del colorito sia per quanto riguardava ulcere trofiche presenti.

Dato che il quadro risultava incoraggiante i medici hanno deciso di far proseguire le cure con la terapia iperbarica.

Alla visita di controllo l’ulcera sulle dita del piede è completamente guarita e c’è un netto miglioramento della lesione trofica e Giuseppina ha detto che il dolore a riposo è scomparso del tutto. L’ossimetria transcutanea ha dimostrato un aumento della perfusione di ossigeno nel piede passando da un valore di circa 200mmHg in iperbarismo ad un valore di quasi 800mmHg.

La cosa più importante però è sapere che la signora Giuseppina finalmente riesce a dormire: le fitte alla gamba non la tengono più sveglia per tutta la notte e le camminate che riesce a fare senza sentire dolore sono sempre più lunghe.

Buone passeggiate, cara Giuseppina, siamo felici di averti aiutata a stare meglio: in bocca al lupo e un abbraccio da tutto lo staff del Centro Iperbarico di Bologna!

 

 

 

Share
0

Related posts

diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
25/03/2022

Impianto di stoccaggio liquidi criogenici ad Ossigeno


Read more
25/02/2022

Lo sviluppo di robot per l’esplorazione subacquea


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}