logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
      • Guida alla prescrizione dell’OTI
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
    • Cura dell’acufene
    • Cura dell’ipoacusia improvvisa
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Una piccola ferita da intervento chirurgico che non si rimargina

15/03/2017

Da oltre un anno la piccola ferita chirurgica che mi ha procurato un intervento di laparocele fatto a gennaio 2016, localizzata vicino all’ombelico, non si chiude, nonostante le infinite visite, lavaggi, medicazioni, ecc… che ho fatto con il chirurgo che mi ha operato.

La medicazione viene cambiata 2 volte al dì sempre con presenza di essudato ed anche, a volte, un po’ di sangue (senza corpi solidi). Non pare ci sia una infezione, né sento dolori.

Vista la situazione sarebbe gradito, pur mantenendo immutata la fiducia nel chirurgo che mi sta seguendo, avere una diversa opinione di specialisti in ferite difficili.

Mi chiedo se non sarebbe utile una visita presso il vostro Centro (anche in libera professione).

Cordiali saluti e un grazie in anticipo per la cortese risposta.

Claudio

 

Approfondisci, cliccando qui sotto, sui protocolli di cura del Centro Iperbarico Bologna per ulcere e lesioni e poi leggi la risposta del dottor Giorgios Vertsonis nei commenti

APPROFONDISCI

Share
0

Related posts

diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
25/03/2022

Impianto di stoccaggio liquidi criogenici ad Ossigeno


Read more
25/02/2022

Lo sviluppo di robot per l’esplorazione subacquea


Read more

3 Comments

  1. Giorgios Vertsonis ha detto:
    14/03/2017 alle 11:55

    Risponde il Dr. Giorgios Vertsonis
    Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Bologna,
    Specializzazione in Idrologia medica Università di Parma
    Ordine Dei Medici di Bologna N° 14047

    Buongiorno Claudio,
    la ringrazio per averci contattato e mi dispiace per il disagio e la preoccupazione che si avverte nel tuo racconto.
    Da quello che riesco a comprendere siamo di fronte a una ferita chirurgica cronica che in letteratura si definisce “hard to heal wound”.
    Diverse possono essere le cause cliniche del ritardo di cicatrizzazione, credo sia indispensabile prendere visione della ferita e della documentazione relativa al suo caso.

    Dopo un’accurata visita le sarà proposto un piano diagnostico terapeutico incentrato sul suo caso specifico che sicuramente comprenderà delle medicazioni avanzate e, in assenza di controindicazioni, un ciclo di ossigenoterapia iperbarica.

    La cura con ossigenoterapia iperbarica consiste nella respirazione di ossigeno o miscele iperossigenate in ambiente pressurizzato e serve a coadiuvare l’azione delle medicazioni attraverso la crescita di nuovi vasi, il contrasto dell’infiammazione e l’induzione di fattori locali che velocizzano il processo di guarigione.

    Se vorrà seguire questo percorso sarei felice di incontrarla, per prendere appuntamento basta contattare la nostra segreteria al numero 051-6061240.
    Nel frattempo rimango a sua completa disposizione per qualsiasi altro chiarimento.

    Cordiali saluti

    Dott. Georgios Vertsonis

    Accedi per rispondere
  2. Giuseppina Stefani ha detto:
    08/02/2020 alle 16:46

    Buongiorno,
    Il mio caso è simile a quello citato sopra.
    Mio marito (anni 73) è stato operato il giorno 20 gennaio 2020 in laparotomia per una briglia all’intestino. Il taglio verticale sull’addome ha incluso l’ombelico e tutta la ferita verticale è stata suturata (ed è già guarita), mentre all’interno dell’ombelico non sono stati dati punti.
    Dall’ombelico (si presume) esce dell’essudato abbondante. Mio marito si reca ogni due giorni all’ospedale San Bortolo di Vicenza per la medicazione.
    I pareri sono discordanti a seconda del medico di turno. Uno dice di aspettare e tenere la ferita pulita (ma come?), un altro ha infilato nell’ombelico una striscia di garza perché, ha detto, che se si chiude la parte esposta (o esterna) dell’ombelico poi non si chiude la parte interna, un altro ancora non si è pronunciato nonostante le domande.
    Ora che la ferita verticale è ben chiusa ho potuto notare che c’è una slabbratura di circa 2 cm proprio all’ingresso dell’ombelico, in corrispondenza di un pezzo non suturato.
    Sono figlia di un vecchio chirurgo, mi sa che hanno suturato male e in fretta, dato che mio marito è stato operato d’urgenza.
    Dopo 3 settimane la fuoriuscita di essudato misto a sangue è copiosa. Oltre a prendere appuntamento con il chirurgo che ha effettuato l’operazione (ma se ha commesso errori non ammetterà mai e sarà un problema) prendiamo accordi con la vostra struttura? È troppo presto?
    Grazie della vostra risposta. Rimango in attesa.
    Distinti saluti
    Giuse Stefani Caldana

    Accedi per rispondere
    • Centro Iperbarico Bologna ha detto:
      10/02/2020 alle 15:51

      Buongiorno Giuseppina, ci spiace per il problema che riguarda tuo marito e per le preoccupazioni legate alla ferita. Abbiamo già provveduto a risponderLe alla mail da lei indicata.
      A presto,
      Lo Staff del Centro Iperbarico Bologna

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}