logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Obesità, elefantiasi e ulcere croniche cosa si può fare in un quadro del genere?

11/03/2016

Salve,

Vi sottopongo brevemente il caso di mia madre, di aa.71, obesa, affetta da elefantiasi ed ulcere croniche in un quadro di insufficienza del circolo linfatico.
Dall’ecocolor doppler non risulta deficit della circolazione venosa. Le due ulcere, localizzate all’arto inferiore sx., ormai cronoche (persistenti da oltre 10 mesi, trattate con medicazioni avanzate (Suprasorb Ag, Garza Iodoformica, Urgotull Ag) risultano ora nuovamente infette (pseudomonas aureginosa) e poco rispondenti al trattamento antibiotico (gentamicina e azitromicina). Poiché già solo rispetto a 5 mesi fa vi è stato un notevole peggioramento delle lesioni, l’esperto vascolare ritiene possa esserci l’indicazione al trattamento con ossigeno iperbarico. La paziente soffre di moderata ipertensione ben controllata con ramipril 10mg/die. Non diabete, non pregressi episodi flogistici acuti ORL, né all’ apparato respiratorio. Non pregresso emopneumotorace. Pressione endoculare n.n.

Nella speranza di avervi fornito quanti più elementi utili possibili, Vi chiedo se effettivamente concordate circa l’utilità di un trattamento con OTI.

Se sí, Vi prego inoltre di volermi indicare -modalità di prenotazione a carico del SSN e tempi di attesa oltre che l’eventuale durata standard del trattamento.

Grazie infinite,

Federica

Share
0

Related posts

diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
25/03/2022

Impianto di stoccaggio liquidi criogenici ad Ossigeno


Read more
25/02/2022

Lo sviluppo di robot per l’esplorazione subacquea


Read more

1 Comment

  1. Giorgios Vertsonis ha detto:
    10/03/2016 alle 13:05

    Risponde il Dr. Giorgios Vertsonis
    Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Bologna,
    Specializzazione in Idrologia medica Università di Parma
    Ordine Dei Medici di Bologna N° 14047

    Buongiorno Federica,
    mi dispiace per i disagio di sua madre, ma la ringrazio per avermi contattato perché la sua richiesta di informazioni mi permette di fornire alcuni chiarimenti che possono essere utili anche ad altri pazienti.
    Le cause dell’elefantiasi possono essere infiammatorie (es. linfangite), meccaniche (compressione provocata da masse), parassitarie (filaria) o secondarie a malformazioni del circolo linfatico.
    A prescindere dalla causa, l’arresto della circolazione della linfa che ne deriva provoca un edema progressivamente sempre più duro della gamba, che nelle forme estreme assume l’aspetto di una zampa di elefante.

    Le ulcere croniche e attualmente infette di sua madre, sono la manifestazione ben visibile e disagevole di un quadro di severa stasi linfatica cronica.

    L’ossigenoterapia iperbarica consiste nell’erogazione di ossigeno puro o di miscele d’aria arricchita in ossigeno (miscele iperossiche) all’interno di camere pressurizzate. Per via di un noto principio fisico, l’incremento della pressione di un gas ne consente una sua maggiore diffusione attraverso una membrana. Così in ambiente iperbarico si ottiene un’ossigenazione del sangue molto superiore al normale. Ad elevate concentrazioni, l’ossigeno espleta effetti farmacologici sistemici come azione anti-infiammatoria, antibatterica, di stimolo della sintesi proteica e di richiamo di cellule specifiche che possono favorire i processi di riparazione tissutale.

    Presso il nostro Centro abbiamo già trattato pazienti con quadri clinici simili, dove l’ossigenoterapia iperbarica coadiuvata da regolari medicazioni elastrocompressive, terapia antibiotica sistemica e linfodrenaggio ha permesso il miglioramento del lesioni cutanee, accelerando i tempi di riparazione tissutale.

    Una visita medica d’inquadramento ci darà la possibilità di comprendere meglio l’attuale quadro clinico di sua madre e individuare eventuali controindicazioni al trattamento. Inoltre ci darà la possibilità di individuare il piano terapeutico migliore da adottare.

    Se deciderà di affidare sua madre alle nostre cure, può contattare la nostra segreteria al numero 051/6061240 per avere maggiori informazioni e per fissare un appuntamento.

    Rimango a sua completa disposizione per ogni suo dubbio
    Dott. Georgios Vertsonis

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}