logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Fischio all’orecchio: Valentina chiede aiuto

30/08/2017

Gentili Dottori,

mi chiamo Valentina.

Dal 15 maggio 2017 avverto un fischio nelle orecchie. Inizialmente solo all’orecchio destro, successivamente mi sono accorta di avvertirlo anche al sinistro. Ho fatto la cura cortisonica per 15 giorni (medrol 16mg). Ho effettuato tre test audiometrici, esame impedenziometrico ed abr. Tutto nella norma. Ho l’impegnativa del medico di base per una risonanza magnetica dell’encefalo e colonna vertebrale e conto di farla quanto prima.

Riesco a dormire durante la notte (tranne i primi giorno, presumo per lo spavento e l’intensità del fischio)  e  il giorno non avverto particolare fastidio poiché l’intensità del fischio si è ridotta rispetto agli albori. Avverto maggiormente il fastidio quando c’è silenzio. Sono, inoltre,  una fumatrice e non ho un lavoro che mi sottopone a stress acustico. La pressione ieri era : 100 / 60

Volevo sapere se fosse possibile , considerando ciò che ho scritto e gli esami fatti, il trattamento in camera iperbarica o , sarebbe, in ogni caso, necessario effettuare prima altri esami? ho letto che se il sintomo è trattato nei primi tre mesi ci sono buone possibilità di migliorare.

Grazie per l’attenzione ed un cordiale saluto ,

 

Valentina

 

Share
0

Related posts

diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
25/03/2022

Impianto di stoccaggio liquidi criogenici ad Ossigeno


Read more
25/02/2022

Lo sviluppo di robot per l’esplorazione subacquea


Read more

1 Comment

  1. Ferruccio Di Donato ha detto:
    30/08/2017 alle 16:43

    Gentile Valentina,
    mi spiace molto per il fastidioso problema di cui riferisci, ma ciò che dici è corretto.

    L’acufene idiopatico può essere trattato con ossigenoterapia iperbarica così come si tratta l’ipoacusia improvvisa idiopatica. Il trattamento deve essere effettuato tempestivamente, meglio se entro 3 mesi dall’esordio della sintomatologia.

    La diagnosi di acufene idiopatico viene effettuata dal medico otorinolaringoiatra a seguito di una visita che preveda anamnesi, otoscopia, rino – faringo- scopia, esame audiometrico e timpanogramma. Dopo questi accertamenti il medico ha potuto escludere alcune cause banali e rimovibili che potrebbero essere generare l’acufene (come i tappi di cerume e le infiammazioni dell’orecchio medio) e ha potuto valutare se la funzione uditiva è conservata o se fosse presente anche un calo dell’udito.
    Per iniziare il trattamento in camera iperbarica non è necessario avere effettuato gli accertamenti per lo studio del nervo acustico come la risonanza magnetica dell’angolo ponto-cerebellare e l’ABR, che vengono prescritti per escludere la presenza di un particolare tumore benigno che può colpire il nervo acustico, detto, appunto, neurinoma dell’acustico.Il ciclo terapeutico che si effettua in camera iperbarica per il trattamento dell’acufene, prevede 10 – 20 sedute, da effettuarsi quotidianamente, 5 volte alla settimana, in genere, dal lunedì al venerdì.

    Infine, è importante che tu sappia che il fumo di sigaretta, nella nostra casistica di pazienti trattati per sordità improvvisa, ha dimostrato di essere un fattore prognostico negativo per il recupero della sintomatologia otologica.

    Per ogni altro chiarimento, non esitare a telefonarmi al Centro iperbarico di Bologna.

    Saluti
    Ferruccio Di Donato

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}