30/11/2018

L’importanza degli screening nella prevenzione dei tumori

Noi del Centro Iperbarico di Bologna vogliamo assicurare ai nostri paziente le migliori cure e abbiamo a cuore che l’informazione medica provenga da fonti autorevoli e […]
26/06/2018

Ossigenoterapia e radioterapia: un nuovo studio sul trattamento delle cistiti emorragiche

E’ stato appena pubblicato un importante studio dal titolo “Scoping Review and Meta-analysis of Hyperbaric Oxygen Therapy for Radiation-Induced Hemorrhagic Cystitis” che conferma l’efficacia dell’ossigenoterapia iperbarica […]
20/06/2018

In cura per una cistite post-attinica: la testimonianza di Michele

Michele ha 52 anni ed è affetto da un tumore alla prostata. A causa di alcuni trattamenti radioterapici è sorta una cistite post-attinica per la quale […]
15/12/2017

Conseguenze a seguito di un carcinoma della prostata: l’OTI può essere utile?

Buongiorno, vorrei cortesemente indirizzare il mio quesito alla Dr.ssa Nadia Franchini, specializzata in oncologia. Ho 53 anni, e due anni fa sono stato operato di prostatectomia radicale. A seguito […]
15/11/2017

Artrite reumatoide e OTI: Silvana chiede un consiglio

Buonasera, mi chiamo Silvana, vivo a Cagliari e ho 60 anni. Dal 1976 ho una grave forma di artrite reumatoide e da circa 11 anni ho […]
01/08/2017

Ferita post-operatoria: l’ossigenoterapia iperbarica può aiutare?

Buongiorno dottoressa, le scrivo per sottoporle il caso di mia madre, una signora di 83 anni, che ha recentemente subito un intervento di amputazione del retto […]
27/06/2017

Vittorio chiede un consiglio per il padre malato

Buongiorno dottoressa, le scrivo per illustrarle il caso di mio padre, sperando che mi possa dare una speranza se non di guarigione, almeno di miglioramento della […]
06/06/2017

L’ossigenoterapia può aiutare Catia per il suo problema di ulcerazioni?

Buongiorno dottoressa, sono Catia e le scrivo da Rimini. Cinque anni fa sono stata operata di amputazione del retto e colonstomia definitiva per un adenocarcinoma. Le […]
27/04/2017

Grave flogosi dei tessuti molli dopo trattamento radiante: la cura con ossigenoterapia iperbarica

Oggi voglio parlarvi di un caso interessante che ha avuto un buon esito. La signora V aveva 41 anni ed è arrivata al nostro Centro Iperbarico […]
27/01/2017

Proctite post-attinica: cosa può fare l’ossigenoterapia iperbarica

Buongiorno dottoressa, le scrivo per conto di mio marito, che ultimamente è sempre più sfiduciato e pessimista rispetto alla possibilità di lasciarsi alle spalle questo faticoso […]
06/01/2017

Ferita da mastectomia che non si rimargina, la paziente soffre di diabete di tipo II: che fare?

Buongiorno dottoressa, mi chiamo Anna e 8 anni fa sono stata sottoposta a un intervento di quadrantectomia per un carcinoma della mammella in stadio I. Per […]
23/11/2016

Cistite post-attinica dopo radioterapia: che fare?

Gentile Dottoressa,Vi seguo con interesse sul blog da diversi mesi, ma non mi sarei aspettato di dovervi interpellare per un problema personale. Mi chiamo Eugenio e […]