logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Radiolesioni e ossigenoterapia iperbarica: intervista al dott. Santarella

06/08/2018

Sempre più spesso, qui sul blog riceviamo richieste riguardanti le radiolesioni, in particolare ulcere cutanee e cistiti post attiniche. La lesioni o le cistiti post attiniche sono una conseguenza a carico dei tessuti, che si verifica molto spesso a seguito della radioterapia.

Per approfondire questo argomento abbiamo intervistato il dott. Santarella, del Centro Iperbarico di Bologna.

Dott. Santarella, cosa sono le lesioni post-attiniche?

radiolesioniLa radioterapia, nelle sue numerose applicazioni, è un’importantissima opzione nel percorso terapeutico di molte patologie oncologiche; i dati epidemiologici mostrano come circa 600.000 pazienti all’anno negli USA, con nuova diagnosi di patologia oncologica, vengono trattati con radioterapia; di questi fra i 15.000 e i 45.000 vanno incontro nel corso di mesi ed anni a complicazioni legate alla terapia radiante.

Il danno da radioterapia (chiamato anche danno attinico) può essere acuto o insorgere con un ritardo dal trattamento, che può variare da alcuni mesi a molti anni.
Il danno acuto colpisce generalmente le mucose, mentre il danno cronico è prevalentemente a livello vascolare e dei tessuti stromali (tessuti di sostegno agli organi). Sembra che questi processi si sviluppino precocemente, ma la loro sintomatologia, determinata da fibrosi ed endoarteriti, si sviluppa a distanza di tempo.
Ogni tessuto può essere colpito da un danno attinico, ma in generale quelli più coinvolti sono i tessuti che riguardano la parte della testa, del collo, del torace e del bacino (pelvi). I sintomi dipendono dalla parte interessata dal danno, ma purtroppo, influiscono in modo negativo sulla qualità della vita delle persone colpite.
Quelli più frequenti sono:
– a carico dell’apparato urinario: cistiti attiniche,
– a carico del tratto digerente: proctiti attiniche,
– a carico degli organi della testa e del collo: necrosi laringee e mandibolari, danni neurologici,
– a carico della cute: ulcere cutanee e danni alle estremità.

Quando possono manifestarsi questi disturbi?

Purtroppo, come dicevamo, il danno attinico può manifestarsi acutamente o a distanza di tempo e non vi sono indicatori sicuri sulla possibilità di sviluppare questo tipo di problematiche. Inoltre a complicare ulteriormente la situazione, vi è la possibilità che, una volta guarita, vi sia una recidiva della problematica. Anche in questo caso l’OTI (ossigenoterapia iperbarica) ha mostrato di essere efficace e, in caso di peggioramento, si possono prevedere nel percorso terapeutico dei cicli di OTI di richiamo.

Quali sono le cause più frequenti che portano i pazienti al centro iperbarico?

Le patologie più frequenti che portano i nostri pazienti a venire al Centro Iperbarico sono le cistiti attiniche, le proctiti e le ulcere cutanee radio trattate. Abbiamo trattato anche casi di pazienti che riportano osteonecrosi mandibolari. Inoltre, abbiamo anche dei pazienti che hanno eseguito cicli di radioterapia per tumori della testa/collo e che eseguono il ciclo di ossigenoterapia iperbarica come profilassi e consolidamento di procedure odontoiatriche per la prevenzione dell’osteonecrosi/osteomielite mandibolare.

Quali sono i possibili meccanismi che spiegano l’efficacia dell’ossigeno-terapia iperbarica verso questo tipo di lesioni?

Diversi studi dimostrano ampiamente che l’Ossigenoterapia Iperbarica sia una terapia – non invasiva -efficace nel trattamento di queste patologie.
I principali responsabili degli effetti benefici nel danno da radiazione sono: l’induzione alla neovascolarizzazione (cioè alla formazione di nuovi vasi sanguigni), la riduzione del l’infiammazione e della fibrosi nei tessuti compromessi. (UHM 2004, Vol. 31, No. 1 – Current Urology Reports (2018) 19:38.)

In cosa consiste la terapia ad ossigeno iperbarico?

L’OTI è una terapia sistemica che consiste nella respirazione di O2 (ossigeno) 100% o miscele gassose iperossigenate (NITROX) in camera iperbarica con pressione ambiente maggiore di 1,5 ATA con maschera oronasale o altro dispositivo e con sistema a circuito chiuso.
La terapia con ossigeno iperbarico viene somministrata secondo protocolli terapeutici definiti, variabili per numero di sedute e pressione d’esercizio, in funzione della patologia da trattare.
I protocolli che riguardano i danni attinici prevedono rispettivamente dalle 30 alle 50 sedute OTI.
Le sedute si svolgono a frequenza quotidiana dal lunedì al venerdì e la durata di ogni seduta è di 90 minuti.

Queste patologie sono erogate tramite Sistema Sanitario Nazionale?

Si, queste patologie fanno parte delle indicazioni terapeutiche a carico del Sistema Sanitario Nazionale e sono contenute nei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali Ausl Bologna che fanno proprie le linee guida della Società Italiana di Medicina Subacquea ed Iperbarica (Simsi) e le Circolari e i provvedimenti del Ministero della Salute e degli organi competenti.

 

Share
0

Related posts

diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
25/03/2022

Impianto di stoccaggio liquidi criogenici ad Ossigeno


Read more
25/02/2022

Lo sviluppo di robot per l’esplorazione subacquea


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}