logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
      • Guida alla prescrizione dell’OTI
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
    • Cura dell’acufene
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Osteomielite: l’infezione delle ossa che si cura anche con la terapia iperbarica!

10/09/2019
osteomielite-centro-iperbarico-bologna

Che cosa è l’osteomielite?

Qui sul blog ne abbiamo sentito parlare spesso, in particolare quando trattiamo il tema delle ferite difficili.
L’osteomielite è un’infezione dell’osso, oppure della sula cavità midollare, che può essere causata da batteri, micobatteri e/o funghi. Questa infezione può rimanere localizzata sull’osso oppure contagiare anche i tessuti vicini.

osteomielite-centro-iperbarico-bolognaLe nostre ossa sono composte da due parti, una esterna che è più compatta e una interna, più morbida, costituita da un tessuto spugnoso.
Quando un osso si infetta, la parte morbida che è situata all’interno, si gonfia e va a fare pressione sulla parte esterna, comprimendo i vasi sanguigni e riducendo l’apporto di sangue in quella zona.

Cosa succede quando diminuisce l’apporto di sangue? Alcune parti dell’osso potrebbero morire, perchè il sangue – e quindi l’ossigeno trasportato dal sangue, gli antibiotici e tutte le difese – non riescono a raggiungere le zone compromesse.

Come si contrae un’osteomielite? Quali sono le cause?

Le cause possono essere diverse: i batteri che sono responsabili di questa infezione, aggrediscono le ossa e il midollo, causando arrossamento e gonfiore, accompagnati da forte dolore e dalla comparsa della febbre. Le nostre ossa solitamente sono ben protette dalle infezioni, ma possono comunque infettarsi attraverso diversi modi:
– attraverso traumi, fratture molto complesse ed esposte (che rimangono aperte), oggetti che perforano l’osso, ferite aperte
– attraverso il sangue che porta i batteri da un’altra parte del corpo, fino alle ossa,
– infezioni attraverso articolazioni artificiali, naturali o tessuti molli.
La maggior parte delle osteomieliti deriva da traumi, corpi estranei o fratture esposte, oppure da infezioni dei tessuti molli vicini, come le ulcere causate dalla cattiva circolazione o dal diabete.

Come viene diagnosticata e qual è il percorso di cura?

La diagnosi dell’osteomielite solitamente è di tipo strumentale, ovvero si accerta attraverso esami del sangue, radiografie, risonanze magnetiche e scintigrafie ossee. Gli antibiotici risultano il trattamento primario e più efficace nel caso di osteomielite. Si ricorre all’intervento chirurgico quando alcuni tessuti sono andati incontro a necrosi e quindi è necessario asportarli chirurgicamente.

Qual è il ruolo dell’Ossigenoterapia Iperbarica?

L’ossigenoterapia iperbarica è estremamente utile nel trattamento dell’osteomielite, ha infatti uno scopo coadiuvante, ovvero aumenta la capacità e l’efficacia della terapia antibiotica.

Infatti attraverso l’OTI (Ossigenoterapia iperbarica), ovvero la respirazione di ossigeno puro o miscele all’interno della camera iperbarica, viene potenziata la funzionalità degli antibiotici e aumenta le difese del paziente.

L’OTI ha effetti benefici sul corpo come l’azione antibatterica e antinfiammatoria, inoltre stimola la formazione di nuovi vasi sanguigni favorendo l’arrivo di ossigeno e nutrienti in maniera maggiore all’osso colpito (cioè in quelle aree difficoltose da raggiungere quando la parte interna dell’osso si gonfia), e l’attività degli osteoclasti, cioè quelle cellule specializzate nella rigenerazione dell’osso, che aiutano nella separazione dalle aree infette.

Qui al Centro Iperbarico di Bologna abbiamo seguito e curato molti pazienti che soffrivano a causa di infezioni ossee e che ora hanno ripreso le loro vite, senza dolore e complicazioni!

Se pensi che l’ossigenoterapia possa essere utile per la tua patologia, prenota una visita con i nostri medici!
Vuoi saperne di più?
Fai una domanda alla Staff del Centro Iperbarico Bologna

 

Share
0

Related posts

diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
25/03/2022

Impianto di stoccaggio liquidi criogenici ad Ossigeno


Read more
25/02/2022

Lo sviluppo di robot per l’esplorazione subacquea


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}