logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Lo sviluppo di robot per l’esplorazione subacquea

25/02/2022

Il ROV (Remotely Operated Vehicle) possiede come funzione principale quella di consentire ad un operatore in superficie di interagire con l’ambiente sottomarino senza esporsi alle sue insidie.

Lo sviluppo di robot è molto importante, soprattutto si esplicita come “le macchine” possano sostituire, o integrare, il lavoro dell’uomo in situazioni estreme. Inoltre il controllo in remoto può permettere a tecnici, in quel momento distanti fisicamente dal luogo dove avviene l’operazione, di gestire e di controllare le fasi della missione stessa.

Un compito così complesso può essere scomposto in molte attività estremamente differenti.

Tra le principali attività possiamo trovare:

  1. controllare il funzionamento dei propulsori per consentire un assetto ottimale durante l’immersione e il conseguente spostamento in profondità
  2. acquisire i dati dei sensori di bordo e filtrarli, per ottenere informazioni affidabili sull’ambiente circostante il veicolo
  3. determinare, sulla base della posizione stimata e dei comandi ricevuti dai livelli superiori, una sequenza di assetti e movimenti da fare assumere al veicolo.

La divisione dei compiti fra il sistema sottomarino e quello di superficie è abbastanza elastica.

Infatti se è certo che il sistema sottomarino si deve occupare di controllare i propulsori, acquisire i sensori e controllare gli impianti di bordo, è altrettanto assodato che il sistema di superficie deve acquisire i comandi dell’operatore e presentargli la situazione del veicolo, i vari compiti di controllo della guida e della navigazione (raggiungimento dei punti della traiettoria) possono risiedere sia nell’unità sottomarina sia in quella di superficie. 

I programmi che si utilizzano nell’unità sottomarina, così come nelle altre unità di superficie, sono sviluppati direttamente dai costruttori del ROV in quanto non esistono “pacchetti software” per il controllo di un robot sottomarino.

Tranne i casi più semplici di veicoli per basse profondità, il cavo avrà comunque una lunghezza minima di alcune centinaia di metri.

Internet, d’altra parte, ha permesso e permetterà sempre più lo sviluppo di questo tipo di applicazioni non solo in quanto consentirà, come detto, di avere un robot telecomandato a distanza, ma anche perché aumenterà sempre più la facilità di collegare fra loro in rete un certo numero di robot che potranno così svolgere attività più complesse.

 


Stefano Agnini

Staff tecnico camere iperbariche


 

Share
1

Related posts

diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
25/03/2022

Impianto di stoccaggio liquidi criogenici ad Ossigeno


Read more
11/02/2022

Un ringraziamento speciale al personale del Centro Iperbarico Bologna


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}