logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella subacquea

15/12/2017

Robot, automazione e intelligenza artificiale stanno prendendo sempre più piede nella nostra vita rivoluzionando tutti i settori incluso quello della subacquea. Le macchine intelligenti saranno in grado di svolgere in futuro anche i lavori che oggi gli uomini non riescono a svolgere. Un esempio su tutti sono i robot sottomarini che riescono ad operare a profondità inaccessibili per gli esseri umani. Comandati a distanza, questi sub ci aiutano a svolgere numerosi compiti: dal monitoraggio dei fondali, al recupero dei relitti o al rilevamento di mine e ordigni pericolosi. Dotati di tecnologie avanzate come sonar, magnetometri e bracci meccanici i robot vengono utilizzati non solo dagli enti di ricerca e dalla marina militare, ma anche dai diving center, dalle scuole di immersione e dalle aziende di allevamento ittico.
Sepios2_iperbaricoUn esempio di robot sottomarino che non disturba le creature acquatiche come balene e delfini che si orientano con l’ecolocalizzazione, è  “Sepios”, un drone progettato dai ragazzi del Politecnico Federale di Zurigo (Svizzera) per l’esplorazione subacquea che si muove facendo ondulare le pinne di cui è dotato proprio come una seppia. Nel video che vi mostriamo potete notare come questo dispositivo si muova con estrema destrezza senza restare impigliato nelle alghe o nel fondale e senza disturbare gli abitanti del mare. Si può muovere in ogni direzione e i suoi movimenti sono precisi, silenziosi. Questa sua capacità di movimento, tipica dei molluschi, rende possibile il suo utilizzo in diversi settori, da quello del recupero del materiale sommerso alle operazioni al largo delle piattaforme petrolifere.

Senza lo studio dei movimenti ondulatori delle seppie e dei platelminti il design di Sepios non sarebbe stato cosi preciso. Questo dimostra il fatto che, sebbene i robot possano agevolarci nello svolgimento di determinate attività, la capacità critica di osservazione dell’uomo resta sempre e comunque fondamentale per analizzare e risolvere problemi di un certo tipo. E’ comunque, importante e fondamentale riconoscere che questi dispositivi, dotati di laser, luci e fotocamere, ci permetteranno sempre più di scendere nel profondo degli abissi per scoprire cosa vive al di là dei 100metri sotto la linea del mare.

 

Share
0

Related posts

diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
25/03/2022

Impianto di stoccaggio liquidi criogenici ad Ossigeno


Read more
25/02/2022

Lo sviluppo di robot per l’esplorazione subacquea


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}