logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Ferite difficili: cosa sono e come si curano

20/12/2018
bendaggio

Quello della cura delle ferite difficili è un campo molto vasto e articolato. Quando parliamo di ferite difficili, non ci riferiamo sono alle ulcere o alle lesioni che si creano a causa di patologie, ma anche alle ferite causate da incidenti, come quelli sul lavoro o domestici che, se sottovalutate, possono diventare difficili da curare.

Ogni giorno al Centro Iperbarico incontriamo pazienti che si rivolgono a noi per curarsi. Le ferite difficili non vanno sottovalutate, infatti se non affrontate nel modo corretto possono rendere ancora più spossante la vita di chi ne soffre e delle persone che gli sono care, in particolare quella delle persone anziane che soffrono già per malattie come diabete, obesità e patologie cardiovascolari.

Abbiamo intervistato il dott. Vertsonis, medico del Centro Iperbarico, per capire insieme cosa sono le ferite difficili e quali sono i suoi consigli nell’affrontare questo tipo di lesioni.

ferite-difficili-centro-iperbarico-bolognaBuongiorno dott. Vertsonis, ci può spiegare che cosa sono le ulcere cutanee?

Le ulcere cutanee sono delle aree della cute lesionate, dove il processo di cicatrizzazione incontra delle difficoltà o è del tutto assente. Stiamo parlando di una patologia tutt’altro che rara, infatti in Italia ci sono più di 2 milioni di persone con problemi di ferite difficili e circa l’1% della popolazione mondiale soffre di questa problematica (secondo i dati presentati al congresso WUWHS).
Questa condizione di sofferenza può diventare invalidante, inficiare la vita delle persone e portare all’isolamento sociale.

Quali sono le cause più frequenti per i pazienti che si recano al Centro Iperbarico per delle ferite difficili?

Ogni giorno molti pazienti vengono al Centro Iperbarico per curarsi, non ci sono differenze significative fra i due sessi, infatti è una patologia che colpisce sia uomini che donne. Incontriamo tante tipologie di ferite, ma i tipi di ulcere che trattiamo più frequentemente sono quelle venose, seguono le ulcere arteriose, le miste, le post traumatiche e quelle correlate alla patologia diabetica. Trattiamo inoltre ulcere vasculitiche e deiscenze di ferite chirurgiche. Ci capita inoltre di trattare anche lesioni traumatiche secondarie causate da incidenti occasionali, come quelli domestici o sul lavoro.

Nel caso ci ferissimo come dobbiamo comportarci e quando dobbiamo rivolgerci direttamente al medico?

La risposta dipende dall’estensione e dalla gravità della ferita. Sicuramente non si sbaglia coinvolgendo immediatamente il servizio di emergenza, in caso di lesione importante, e il proprio Medico curante in caso di lesioni cutanee che si aggravano o non mostrano segni di miglioramento.
Incontro spessissimo pazienti che arrivano presso il nostro Centro dopo aver acquistato e provato vari tipi di medicazione senza o con scarsi risultati. Non bisogna mai sottovalutare qualsiasi tipo di lesione cutanea, ed è necessario sempre consultare in primis il proprio Medico curante, per verificare il tipo di lesione e trattamento e sciogliere ogni dubbio.

Quali sono i suoi consigli nel caso ci facessimo male in ambiente domestico?

Sicuramente non sottovalutare mai la lesione, se non trattata correttamente potrebbe trasformarsi in una ferita difficile da guarire.
Non cercate mai di risolvere autonomamente, consultate sempre il medico di famiglia prima di acquistare farmaci o improvvisa medicazioni “fai da te”.
Non ascoltate consigli dei non esperti, rivolgetevi a personale sanitario specializzato nell’ambito della cura delle ferite difficili e fate monitorare l’andamento della lesione da persone esperte.

Qui al Centro Iperbarico di Bologna i nostri pazienti vengono curati attraverso bendaggi e tecniche tra le più innovative, infatti il nostro personale specializzato, dopo una prima visita, vi suggerirà il percorso di cura più idoneo al vostro problema. Scegliere il giusto percorso di cura è fondamentale per una sicura e veloce guarigione!

Share
0

Related posts

diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
20/04/2022

Fotobiomodulazione delle ulcere con luce blu


Read more
25/03/2022

Impianto di stoccaggio liquidi criogenici ad Ossigeno


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}