logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

DDL Lorenzin: cosa cambia nella sanità italiana?

25/01/2018

Alla fine di dicembre, la sanità italiana è stata protagonista di un’importante svolta: il DDL Lorenzin è stato approvato al senato, portando una ventata di novità, in particolare all’interno del sistema degli ordinamenti delle professioni sanitarie e dei trial clinici.

Ma di cosa tratta questo disegno di legge?

sanita-4Questo disegno di Legge, che porta il nome dell’attuale ministro della Sanità –  Beatrice Lorenin, ha avuto una lunghissima “gestazione” in parlamento; si tratta di una grande riforma della sanità, attesa da tantissime persone, che dà al governo la delega su un’ampia gamma di materie e mette in atto molte novità normative, riguardanti oltre un milione di persone che lavorano all’interno della sanità.

Il provvedimento punta ad ammodernare, dopo circa 70 anni, quella che è la vita degli ordini professionali, introducendone di nuovi e rinnovando la tutela ordinistica di tutte e 22 le professioni sanitarie riconosciute.

Il nuovo DDL mira alla trasparenza, alla parità di genere e al ricambio professionale, ma quali sono le principali novità di questa riforma? Vediamole insieme.

  1. Il Riordino della disciplina degli Ordini delle professioni sanitarie
    Gli ordini delle professioni infermieristiche, della professione ostetrica, quella di tecnici sanitari di radiologia e delle professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione vanno ad aggiungersi agli ordini già esistenti di medici – chirurghi, veterinari, e farmacisti.
  1. Il riconoscimento delle nuove professioni sanitarie
    Il decreto legge riformula la procedura per il riconoscimento delle nuove professioni sanitarie. Grazie a questa nuova procedura è stato fissato un percorso semplificato per il riconoscimento degli osteopati e dei chiropratici. Inoltre, con il decreto del MIUR in accordo con il ministero della salute, saranno definiti l’ordinamento didattico della formazione universitaria.
  1. Esercizio abusivo delle professioni sanitarie
    Con questo punto si interviene sul “reato di esercizio abusivo” e viene inserita un aggravante quando il reato riguarda l’esercizio di una professione sanitaria.

Per ulteriori approfondimenti vi invitiamo a leggere questo articolo del Ministero della Salute e vi lasciamo il link al testo definitivo e completo del DDL.

Share
0

Related posts

diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
25/03/2022

Impianto di stoccaggio liquidi criogenici ad Ossigeno


Read more
25/02/2022

Lo sviluppo di robot per l’esplorazione subacquea


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}