logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
      • Guida alla prescrizione dell’OTI
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
    • Cura dell’acufene
    • Cura dell’ipoacusia improvvisa
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

OTI come strumento nella medicina specialistica – 9 Marzo a Modena

31/01/2019

Quando la camera iperbarica diventa uno strumento per il medico specialista.

Il convegno del 9 marzo, organizzato dal Centro Iperbarico di Bologna in collaborazione con la Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore dell’Università degli studi di Modena, ha l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica della Medicina iperbarica fra i Medici di Medicina Generale e i Medici specialisti.

Consulta il programma

 

L’Ossigeno Terapia Iperbarica (OTI) è una terapia sistemica, che sfrutta le proprietà farmacologiche dell’ossigeno respirato in iperbarismo per curare patologie che riconoscono nell’ipossia tissutale un importante momento patogenetico.

Oggi, sono ben documentati alcuni degli effetti farmacologici dell’ossigeno terapia iperbarica, che offrono spiegazione scientifica a molti dei suoi impieghi terapeutici. L’ossigeno terapia iperbarica è in grado di favorire la rigenerazione tissutale sia a livello dell’osso che dei tessuti molli, anche dopo radio terapia.

L’ossigeno terapia iperbarica ha dimostrato di combattere efficacemente l’infiammazione e lo stress ossidativo e risulta sinergica agli antibiotici nel contrastare le infezioni.

È stato sfatato il timore che l’ossigeno iperbarico possa favorire la replicazione tumorale che, sembra essere, addirittura, contrastata da una adeguata ossigenazione tissutale. Infine, l’ossigeno iperbarico ha dimostrato, in recenti lavori scientifici, di stimolare la plasticità neuronale, favorendo il recupero delle funzioni lese da anossia, traumi o accidenti vascolari.

Sembra, dunque, che l’ossigeno sia un farmaco prezioso, che può essere impiegato in numerosi campi della Medicina, ponendo al Medico specialista nuove questioni di appropriatezza prescrittiva e terapeutica che riguardano le indicazioni specifiche, la posologia, il timing, le controindicazioni cliniche e i potenziali eventi avversi.

Il convegno si dividerà in 5 sezioni:

  • Ossigenoterapia iperbarica: lo stato dell’arte
  • Ossigenoterapia iperbarica: nuove prospettive
  • Ossigenoterapia iperbarica in otorinolaringoiatria
  • Ossigeno terapia iperbarica in ortopedia e traumatologia
  • Ossigeno terapia iperbarica per la cura delle lesioni cutanee

Il convegno è rivolto ai Medici specialisti, ai Medici di Medicina generale e agli Infermieri, perché riteniamo che solo un’ampia diffusione della cultura dell’iperbarismo in ambito sanitario possa garantire la corretta informazione a tutte le persone che possano far uso dell’Ossigeno Terapia Iperbarica.

SEDE DEL CORSO

Aula Magna Centro Servizi Policlinico di Modena
Via del Pozzo, 71 Modena

DESTINATARI DEL CORSO/CONVEGNO ACCREDITAMENTO ECM

Il corso è a numero chiuso e prevede un massimo di 200 partecipanti.
È rivolto a Medici di Medicina Generale e Medici specialisti in Angiologia, Dermatologia e Venereologia, Gastroenterologia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Neurologia, Oncologia, Chirurgia Vascolare, Ortopedia e Traumatologia, Otorinolaringoiatria, Anestesia e Rianimazione, Medicina Subacquea e Iperbarica.

Il corso prevede l’accreditamento di ECM per gli specializzandi delle discipline sopra elencate e per gli infermieri.

Per ottenere l’attribuzione dei crediti formativi sarà necessario superare il test di valutazione dell’apprendimento (almeno il 75% delle risposte esatte).

MODALITÀ DI ISCRIZIONE AL CORSO

L’iscrizione è gratuita e può essere effettuata iscrivendosi online a questo link.
Come conferma di iscrizione farà fede la mail di conferma che riceverete automaticamente.
Non si accettano iscrizioni telefoniche.

Qualora le domande eccedessero il numero di posti prestabilito, l’ammissione seguirà l’ordine di arrivo delle schede.

Per informazioni sul corso, iscrizioni e l’accreditamento ECM è possibile contattare la segreteria organizzativa Momeda eventi s.r.l. telefonando allo +39 051 5876729 o scrivendo una mail a: e.melega@momedaeventi.com

 

Alla fine dei lavori è prevista una visita guidata con cena a buffet al Museo Auto Storiche Stanguellini di Modena, un’occasione di networking per confrontarsi e scambiarsi pareri sui temi del convegno.

La prenotazione è obbligatoria e va effettuata con la Segreteria Organizzativa Momeda eventi s.r.l.
Per partecipare alla cena è richiesto un contributo di € 20,00 a persona.

Iscriviti al Convegno

Consulta il programma

 

 

 

 

Share
0

Related posts

09/02/2023

Terzo incontro di Medicina subacquea & iperbarica per medici otorinolaringoiatri


Read more
diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
disfonia-cose-cause-trattamento
05/05/2022

La disfonia: cos’è, le cause e il trattamento


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}