logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Condrite e necrosi alla cartilagine del ginocchio: Claudio potrà migliorare grazie alla terapia iperbarica

09/12/2015

Buongiorno
Gradirei alcune info su come procedere per venire nel vostro Centro.
Premesso che soffro di condrite e necrosi alla cartilagine del ginocchio.
Volevo sapere se è una terapia passata da USL o a pagamento, se necessita, qualora dovessi venire per visita, una risonanza magnetica recente.

Grazie
Claudio

Share
0

Related posts

centro-iperbarico-bologna
28/01/2020

Andrea chiede un consiglio per il brevetto deep


Read more
centro-iperbarico-bologna
23/01/2020

Ferita chirurgica che non si chiude


Read more
centro-iperbarico-bologna
20/01/2020

Barotrauma a pochi metri di profondità: è possibile?


Read more

1 Comment

  1. Alessandra Morelli ha detto:
    07/12/2015 alle 10:29

    Risponde la dott.ssa Alessandra Morelli
    Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Bologna
    Specializzazione in Chirurgia Generale Università di Bologna
    Ordine Dei Medici di Bologna N° 15985

    Buongiorno Claudio,
    grazie per la fiducia. Mi dispiace che lei abbia questo problema, che immagino possa avere un impatto piuttosto negativo sulla sua vita quotidiana.
    Per inquadrare nel modo giusto la sua condizione, mi occorrerebbe valutare le immagini ed i referti delle indagini radiologiche sinora svolte. Di certo, una risonanza magnetica recente è l’esame più indicato per chiarire un dubbio che le sue parole mi lasciano: ha avuto una diagnosi di condrite isolata o piuttosto di osteocondrite (sofferenza della cartilagine e dell’osso sottostante)?

    L’osteocondrite è una situazione particolare, che si può verificare a livello dei condili femorali (ovvero la parte del femore che si articola con la tibia, nel ginocchio), per cause tuttora ignote.

    Fra le ipotesi sinora formulate, ricordo quella che il focolaio di osteocondrite possa derivare dal deficit di ossificazione di una piccola area di condilo. Questo rende instabile la sede fino a metterla a rischio di distacco per traumatismi anche poco significativi, ma ripetuti (osteocondrite dissecante).

    In caso di conferma del coinvolgimento dell’osso, si può considerare l’utilità dell’ossigenoterapia iperbarica. Questa terapia è supportata dal Servizio Sanitario Nazionale se c’è riscontro di osteonecrosi alla risonanza magnetica.

    L’osteonecrosi viene trattata con un ciclo iniziale da 50 sedute a cadenza quotidiana (tranne sabato e domenica). Quindi, se la risonanza rileva un miglioramento, si completa il protocollo con altre 40 sedute. Se dal punto di vista radiologico, c’è la regressione completa del focolaio, la terapia può considerarsi terminata a 50 sedute.

    Occorre che durante il percorso il paziente venga seguito da un’ortopedico esperto della malattia: lo specialista può interpretare i suoi sintomi e le immagini radiologiche per valutare gli effetti della terapia.
    Per quanto riguarda la patologia degenerativa della cartilagine in senso stretto, sinora esistono delle evidenze solo sperimentali sull’impiego della camera iperbarica. Questo non è sufficiente per il trattamento di pazienti con fine curativo.
    Come forse starà già facendo, le raccomando sia di tenere l’arto in scarico sia di mantenere l’attività fisica frequentando una piscina, se possibile, in ambiente dedicato alla riabilitazione.

    Se vorrà prenotare una visita presso il nostro Centro, può contattare il numero 051/6061240 o l’indirizzo e-mail scrivici@iperbaricobologna.it saremo felici di poterla aiutare con la speranza di vederla in salute quanto prima.

    Spero di avere l’occasione di poter essere più esaustiva vedendo i suoi esami.

    A presto,
    Dott.ssa Alessandra Morelli

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}