logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
      • Guida alla prescrizione dell’OTI
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
    • Cura dell’acufene
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Ipoacusia neurosensoriale dopo l’aereo, con l’OTI Sergio sta meglio

21/06/2015

Sergio è un musicista e insegna al conservatorio. Qualche settimana fa subito dopo un normale viaggio in aereo ha percepito un senso di ovattamento all’orecchio destro, ma non ci ha dato più di tanto peso pensando che poteva trattarsi di una leggera infiammazione dovuta all’aria secca presente nella cabina dell’aereo oppure un raffreddore tardivo per colpa di questo tempo ballerino.

Il problema però inizia a farsi più serio qualche giorno dopo: la situazione dell’orecchio destro non migliora per niente, fino ad arrivare a non sentirci più.

Sergio si preoccupa davvero molto: non solo la perdita di udito è debilitante ma anche il suo lavoro risulta compromesso a causa di questo problema; non riesce proprio a capire come sia possibile essere arrivati in così breve tempo ad una situazione così critica.

Per cercare risposte e cure Sergio corre al pronto soccorso dove prima di tutto i medici procedono con l’esame audiometrico. orecchio_internoL’esame indica che si tratta di una ipoacusia neurosensoriale destra pantonale di grado moderato con un peggioramento sulle basse frequenze. In questo caso quindi il danno è localizzato nella coclea o nel nervo acustico, che sono le parti più interne dell’orecchio, come possiamo vedere dall’illustrazione. Il cambio di pressione durante il volo aereo è stato particolarmente difficile da affrontare per l’orecchio di Sergio.

I medici procedono immediatamente prescrivendogli una terapia steroidea, come solitamente si fa in questi casi, in più gli suggeriscono di rivolgersi al nostro Centro Iperbarico per seguire un ciclo di ossigenoterapia: in sinergia con il cortisone il miglioramento nel paziente che soffre di questo genere di patologie è molto alto.

Sergio è determinato a guarire e procede a contattare il centro Iperbarico: il giorno stesso fa la prima visita per valutare la situazione nel complesso e dopo pochissimo inizia le terapie in camera iperbarica.

Dopo un ciclo di dieci terapie Sergio ripete l’esame audiometrico e il risultato è davvero buono: si rileva un recupero completo sulle basse frequenze e un miglioramento significativo sule alte.
Sergio sta continuando la terapia iperbarica, deve completare il ciclo con altre otto sedute e settimanalmente viene al Centro Iperbarico per le cure.
Quando lo incontriamo all’entrata della camera iperbarica nei suoi occhi si vede una grandissima determinazione e siamo felici che i risultati siano positivi: forza Sergio, concludiamo il ciclo di cure e vedrai che alla fine riuscirai ad avere un recupero completo, in bocca al lupo da tutto il Centro Iperbarico di Bologna!

 

Per approfondimenti:

RUOLO DELLA TERAPIA IPERBARICA NELLA CURA DELL’IPOACUSIA

oppure

SCOPRI IL NOSTRO PERCORSO DI CURA PER L’IPOACUSIA IMPROVVISA

Share
0

Related posts

12/04/2023

L’ipoacusia improvvisa: cos’è, come si diagnostica e come si cura


Read more
20/05/2022

Cura dell’ipoacusia improvvisa con ossigenoterapia iperbarica: gli studi lo confermano.


Read more
06/08/2021

Sindrome di Ménière: diagnosi, cause e cure


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}