logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Ipoacusia sieromucosa bilaterale: Massimo chiede un parere

03/07/2017

Salve,

all’improvviso mi e sorto un sibilo ruggente continuo e fastidioso nella parte destra dell’orecchio.

Il mio medico curante mi ha dato come cura aerosol fluibron e clenil poi successivamente tachipirina e antibiotico cefixoral, senza nessun risultato.

Quindi decido di andare da un otorino privato che mi riscontra una ipoacusia sieromucosa bilaterale e come cura mi dà del cortisone Dellan 25 e Rinoclenil per 12 giorni, senza risultato.
Il mio medico curante mi manda poi dall’otorino della mutua che mi prescrive una TAC per sospetta otosclerosi e 10 sedute camera iperbarica.

Aspettando che mi chiamano per la TAC, ho iniziato da mercoledì tre sedute di camera iperbarica.
Vorrei sapere un vostro giudizio e suggerimenti.

Grazie.

PS: leggendo questo post, avete consigliato una ‘terapia aggressiva”: che cosa si intende? Perché il mio dubbio è che la terapia che mi è stata data sia un po’ leggera!

Risponde il Direttore Sanitario del Centro Iperbarico di Bologna, dott. Ferruccio Di Donato
Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Bologna
Specializzazione in Medicina del Nuoto e delle attività subacquee – istituto di fisiologia umana Università di Chieti
Ordine Dei Medici di Bologna N° 11812

Buongiorno Massimo,
la tua è una storia un po’ articolata e complessa: cerchiamo di chiarirci le idee.
Un “sibilo ruggente” che venga percepito senza che ci sia una sorgente sonora che lo produce, è un “acufene” e può sorgere all’improvviso senza una causa nota o dopo eventi acuti come un’otite, un’infezione delle alte vie respiratorie o un trauma acustico.
L’otite siero mucosa è un’infiammazione dell’orecchio medio che porta al versamento endotimpanico di materiale fluido a consistenza più o meno elevata (siero o muco), è una malattia tipica dei bambini dai 2 ai 6 anni di età.
L’otosclerosi è una malattia cronica ereditaria e che colpisce per lo più le donne: provoca un calo uditivo lento e progressivo, prima di tipo trasmissivo sulle frequenze basse, poi di tipo misto (trasmissivo e neurosensoriale) dovuto alla sclerosi progressiva della staffa con perdita della sua fisiologica azione nella finestra ovale.
Tutte queste entità patologiche potrebbero coesistere nello stesso paziente senza essere connesse fra loro con rapporti di causa effetto.
Volendo azzardare un’ipotesi sul tuo caso, potrebbe esserti insorta un’otite media (acuta, non siero mucosa) che abbia dato origine all’acufene.
In questo caso le terapie farmacologiche che hai seguito sarebbero adeguate, mentre l’iperbarica sarebbe giustificata solo dalla persistenza dell’acufene dopo la risoluzione del processo infiammatorio dell’orecchio.
La TAC potrà essere utile a chiarire la diagnosi. Fammi sapere che esito ha dato.

Saluti
Dott. Ferruccio Di Donato

Per approfondimenti:

RUOLO DELLA TERAPIA IPERBARICA NELLA CURA DELL’IPOACUSIA

oppure

SCOPRI IL NOSTRO PERCORSO DI CURA PER L’IPOACUSIA IMPROVVISA

Share
0

Related posts

20/05/2022

Cura dell’ipoacusia improvvisa con ossigenoterapia iperbarica: gli studi lo confermano.


Read more
06/08/2021

Sindrome di Ménière: diagnosi, cause e cure


Read more
12/05/2020

L’OTI precoce nella cura dell’ipoacusia improvvisa di giovani pazienti


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}