logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Trapianti: ecco il progetto di donazione di organi a cuore fermo

05/10/2018

L’Emilia-Romagna si dimostra ancora una volta imbattibile nel sistema sanitario nazionale e noi del Centro Iperbarico di Bologna lo sappiamo bene!

La Regione assieme al Centro Regionale di riferimento per i Trapianti, a seguito di accurate valutazioni delle potenzialità professionali e tecniche dei vari Ospedali emiliano-romagnoli, ha dato ufficialmente il via nel mese di luglio al grande progetto “Donazione di organi a cuore non battente” (DCD, Deceased after Cardiac Death).

Donazione di organi a cuore non battenteIn Emilia-Romagna le prime donazioni a cuore non battente sono state effettuate a partire dal 2016 dall’Azienda Ospedaliera-Universitaria Sant’Orsola-Malpighi di Bologna.

In Regione, tra il 2016 ad oggi, sono stati trapiantati 35 organi (11 fegati e 23 reni) da 13 donatori a cuore fermo.

In passato, in Italia, ci sono state difficoltà strettamente tecniche che hanno impedito lo sviluppo della donazione degli organi a cuore fermo. Oggi, però, lo sviluppo tecnico ha permesso una vera evoluzione.

I centri ospedalieri dell’Emilia-Romagna, infatti, permettono ora una qualità ottima degli organi donati per tutta la durata delle procedure di accertamento dell’arresto encefalico.

Per poter sviluppare la donazione di organi da parte di persone decedute per arresto cardiologico (non solo quindi dopo l’accertamento per arresto encefalico) è necessaria l’implementazione di organizzazioni ben definite.

I procedimenti richiesti sono molto complessi e possono essere attuati soltanto se seguiti da dottori di alto livello e attrezzature adeguate agli interventi. È richiesta dunque una competenza molto elevata da parte di professionisti (operatori, infermieri, medici e dirigenti) e al nostro sistema sanitario regionale queste figure competenti non mancano di certo!

Sono state valutate le migliori esperienze in materia di donazione del cuore (sia battente che fermo) e il promotore confermato per la diffusione del progetto nelle Aziende dell’Emilia-Romagna è l’équipe dell’Unità Operativa Anestesia-Rianimazione del Bufalini di Cesena.

Attraverso l’approvazione del progetto di donazione di organi a cuore non battente si vuole sostenere ulteriormente – e migliorare – la qualità clinica che contraddistingue l’Emilia-Romagna.

Noi del Centro Iperbarico di Bologna non possiamo che essere felici che la nostra Regione si stia impegnando in questo progetto che assicurerà ai nostri cittadini servizi sempre più innovativi.

Share
0

Related posts

diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
25/03/2022

Impianto di stoccaggio liquidi criogenici ad Ossigeno


Read more
25/02/2022

Lo sviluppo di robot per l’esplorazione subacquea


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}