logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
      • Guida alla prescrizione dell’OTI
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
    • Cura dell’acufene
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

L’analizzatore dell’ossigeno in camera iperbarica

26/04/2016

Oggi riprendiamo a parlare della consolle di comando delle nostre due camere iperbariche.

consolle_controlloNella foto qui a fianco potete vederla nella sua interezza: ci sono strumenti per analizzare parametri di funzionamento e comandi che vanno ad agire su valvole ed interruttori.

Oggi iniziamo a raccontarvi dei primi, gli strumenti per l’analisi dei dati che vengono forniti da sensori disposti in tutta la camera iperbarica.

Iniziamo dall’analizzatore dell’ossigeno in camera.

Questo strumento è importantissimo perché analizza ogni secondo l’ossigeno presente all’interno della camera iperbarica.
Come vi abbiamo raccontato nel post sui possibili incidenti, l’ossigeno ossigeno entra a far parte del “triangolo del fuoco” come comburente (sostanza che si combina con un combustibile in una reazione di combustione) e se e presente in percentuale elevata può risultare un fattore di rischio intollerabile che causa l’interruzione dell’utilizzo della camera iperbarica.

Lo strumento è collegato attraverso un “tubo rilsan” che preleva aria e la trasporta ad una cella dove viene analizzata la percentuale di ossigeno presente, che viene poi visualizzata su un display.
Lo strumento però non serve solo a misurare: infatti è provvisto di tre “soglie critiche” con relativi allarmi, che possono essere settati direttamente con valori scelti dal tecnico.
Il nostro, per esempio, rispetto al 21% che è la percentuale di ossigeno in atmosfera, ha impostiti come valori: il 19% come valore inferiore, il 22% come valore di attenzione e il 23% come valore superiore.

analizzatore_ossigenoI due valori, superiore ed inferiore, non devono mai essere superati e nel caso siano raggiunti è fondamentale agire subito con una serie di procedure per abbassare la percentuale di ossigeno presente.

In particolare stiamo parlando di due manovre principali: innanzitutto bisogna trovare il punto di fuoriuscita dell’ossigeno all’interno della camera (solitamente è una maschera mal posizionata a un paziente) poi si procede con cosiddetto “lavaggio”.

Si tratta di una semplice apertura della mandata e dello scarico dell’aria in camera iperbarica in proporzione uguale, così da avere un ricircolo di aria all’interno dell’ambiente ma senza una sensibile variazione della sua pressione.

Queste azioni nella maggior parte dei casi portano alla risoluzione del problema con un rapido abbattimento della percentuale di ossigeno fino a raggiungere i livelli di sicurezza.

Nel caso in cui non fossero efficaci si deve interrompere la seduta e decomprimere la camera.

Siamo fieri di poter dire che questo fatto non è mai capitato al Centro Iperbarico di Bologna: il personale tecnico è molto preparato ed è sempre riuscito ad agire in modo efficace per prevenire incidenti di questo genere, oltre al fatto che  facciamo revisionare regolarmente tutte le nostre strumentazioni.

Nelle prossime settimane proseguiremo a conoscere tutti gli altri strumenti fondamentali per il corretto funzionamento delle sedute di terapia iperbarica.

Share
0

Related posts

Ossigeno Terapia Iperbarica per traumi
18/10/2022

Ossigeno Terapia Iperbarica (OTI) come opzione terapeutica nel percorso terapeutico dei soggetti andati incontro a traumi complessi.


Read more
Ossigeno Terapia Iperbarica
09/09/2022

Ossigeno Terapia Iperbarica (OTI) come opzione terapeutica nelle gravi infezioni dei tessuti molli.


Read more
la storia di patrizia e il long covid
10/08/2022

Long covid e la lettera di Patrizia, paziente del Centro Iperbarico Bologna


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}