logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

La storia di Eden, annegata e salvata grazie alla terapia iperbarica

21/08/2017

È di qualche giorno fa la notizia di una pubblicazione, negli Stati Uniti, riguardante il caso di annegamento di una bambina di 2 anni, ritrovata dopo 15 minuti e sopravvissuta all’arresto cardio-respiratorio riportando, purtroppo, gravi danni cerebrali documentati tramite risonanza magnetica. La mancanza di ossigeno protratta per così tanto tempo aveva portato ad atrofia, cioè a una diminuzione di peso e volume, della materia grigia e di quella bianca, le due sostanze fondamentali di cui è composto il cervello.

Cinquantacinque giorni dopo l’annegamento il Dottor Paul G. Harch ha iniziato a somministrare alla piccola ossigeno a pressione ambiente per 45 minuti 2 volte al giorno. Al 78° giorno ha iniziato un trattamento in camera iperbarica.

I risultati sono stati al di sopra di ogni aspettativa, i genitori hanno realizzato due video dove si vede la piccola paziente passare da una condizione di costante agitazione motoria, con gambe contratte e incessante scuotimento della testa, con la necessità di terapia farmacologica a una normalizzazione delle sue funzioni e un graduale miglioramento della coordinazione, del linguaggio e dell’attenzione fino ad un recupero completo delle funzioni cognitive.

Il miglioramento è evidenziato oggettivamente da un totale recupero dell’atrofia cerebrale, documentato dalla risonanza magnetica.

 foto per cib

La terapia iperbarica ha incrementato la risposta del tessuto cerebrale all’ormone della crescita, amplificando la risposta genica, inducendo un effetto anti-infiammatorio ed un effetto anti-apoptotico; il tutto tramite una terapia a bassissimo rischio come è, appunto, l’ossigenoterapia iperbarica.

L’ottimo risultato ottenuto in questo caso dimostra la necessità di fare ricerca e approfondire l’utilizzo dell’ossigenoterapia iperbarica nelle neuropatie post-anossiche.

Nel mondo si stima vi siano 28 mila annegamenti ogni anno, in Italia il dato è di circa 800 casi, dei quali il 45% sopravvive riportando, però, danni neurologici. I costi sociali sono, anch’essi, elevatissimi in quanto la maggior parte delle persone coinvolte sono adolescenti e giovani adulti con una vita intera davanti.

Per questo, bisogna intervenire con ogni terapia che abbia una base scientifica, come l’ossigenoterapia iperbarica, sulla quale costruire poi nuovi studi per comprovarne l’efficacia.

A cura del Dottor Simone Bertossi 

Share
0

Related posts

Ossigeno Terapia Iperbarica per traumi
18/10/2022

Ossigeno Terapia Iperbarica (OTI) come opzione terapeutica nel percorso terapeutico dei soggetti andati incontro a traumi complessi.


Read more
Ossigeno Terapia Iperbarica
09/09/2022

Ossigeno Terapia Iperbarica (OTI) come opzione terapeutica nelle gravi infezioni dei tessuti molli.


Read more
diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}