logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

La narcosi da azoto raccontata dal campione Guillaume Néry

23/11/2017
Compensazione

Come raccontare la narcosi da azoto?

La pratica dell’apnea a grande profondità espone gli atleti a numerosi rischi. La concentrazione, la precisione e la preparazione sono fondamentali per affrontare esperienze di questo tipo. Durante le immersioni, superata la distanza dei 100mt sotto la sottile linea di orizzonte del mare, infatti, la mente si confonde e sperimenta delle allucinazioni che il campione francese Guillaume Néry ha provato a trasferire nel video del 2011 “Narcose”.

Гийом_Нери,_TEDxMa cos’è la narcosi da azoto? La Narcosi da azoto fa parte della sindrome narcosi da gas inerti e viene definita anche “ebbrezza da alti fondali”. Si può presentare nelle discese superiori ai 30mt di profondità ed è strettamente collegata alla velocità con cui si effettua l’immersione e si verifica in condizioni diverse da individuo a individuo. Come racconta l’atleta transalpino nel suo cortometraggio questo tipo di “intossicazione” si manifesta con degli effetti che posso essere considerati simili a quelli dovuto ad un abuso di bevande alcoliche. Euforia, calo delle capacità motorie e di calcolo, abbassamento del livello di attenzione e una lentezza generale nelle risposte sono i sintomi più comuni, al comparire dei quali, è opportuno interrompere l’immersione e cominciare la risalita. I disturbi nella visione e le possibili allucinazioni possono provocare degli effetti di offuscamento mentale che, se non controllati, possono mettere in pericolo il sub.

Per alcuni, come per Guillaume Nèry, la narcosi è l’occasione per condurre un viaggio nell’abisso della propria interiorità, è un confronto, una sfida, un’esperienza che vale la pena di essere vissuta, seppur con tutte le precauzioni di sicurezza possibili, e che merita di essere raccontata. La regia del cortometraggio è della sua compagna di vita Julie Gautier, donna alla quale egli stesso dopo anni di relazione, ha deciso di regalare le prime descrizioni su questo tipo di effetto causato dalla pressione.

Pronti ad immergervi nel viaggio di Guillaume? Il video è l’insieme delle sensazioni e delle emozioni vissute dal protagonista, un racconto profondo in cui vita, acqua e terra si mescolano insieme per comporre il quadro onirico che ha affascinato tutti gli appassionati di questo meraviglioso sport.

Raccomandandovi sempre di prendere le dovute precauzioni in ogni immersione vi auguriamo una buona visione!

 

Share
0

Related posts

Ossigeno Terapia Iperbarica per traumi
18/10/2022

Ossigeno Terapia Iperbarica (OTI) come opzione terapeutica nel percorso terapeutico dei soggetti andati incontro a traumi complessi.


Read more
Ossigeno Terapia Iperbarica
09/09/2022

Ossigeno Terapia Iperbarica (OTI) come opzione terapeutica nelle gravi infezioni dei tessuti molli.


Read more
diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}