logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

I manometri sulla consolle del tecnico iperbarico

20/06/2016

La consolle dei nostri tecnici iperbarici è un insieme di manopole, leve, display di vario genere: da qualche settimana la stiamo esplorando insieme per capire meglio a cosa servano ciascuno dei suoi componenti.
Oggi proseguiamo a parlarvi dei manometri, dopo avervi presentato i “Manometri Bourdon”, vi parliamo di altri strumenti di questo tipo, importanti per controllare le varie pressioni dei gas medicinali che servono per il funzionamento della camera iperbarica.

I gas che arrivano alla camera, di cui vi abbiamo già parlato varie volte sul nostro blog, sono: l’aria medicale, l’ossigeno e le due miscele iperossigenate di aria e ossigeno all’88% e al 72%.

Ogni gas ha un manometro corrispondente posizionato sulla consolle che funziona esattamente come quello che abbiamo visto la volta scorsa: c’è un tubo che tende ad aumentare il proprio raggio di curvatura all’aumentare della pressione al suo interno. La misura del raggio dà la misura della pressione.

manometro_ossigenoIn pratica il tubo è collegato ad una estremità con un punto fisso, messo in connessione con l’ambiente di misura, l’altra estremità è connessa ad un leverismo che ne amplifica lo spostamento e lo traduce nel movimento circolare di un indice lungo una scala graduata.

Nelle foto vedete un paio di manometri e le pressioni alle quali arrivano i gas alla camera iperbarica in particolare abbiamo:

  • l’Ossigeno ha una pressione di 8 bar
  • l’Aria Medicale ha una pressione di 8,5 bar (con un range di 7 – 8,5)
  • la miscela iperossigenata all’88% ha una pressione di 8 bar
  • la miscela iperossigenata al 72% ha una pressione di 8 bar

Tutti i gas sono collegati anche con un monitor che ne analizza costantemente la pressione e può emettere un segnale di allarme quando questa supera un certo livello o diminuisce troppo, in base a un range di valori predefiniti.

Nel prossimo articolo andmanometro_72remo a conoscere approfonditamente i comandi veri e propri con cui si regolano le valvole di immissione aria all’interno della camera iperbarica.

Share
0

Related posts

Ossigeno Terapia Iperbarica per traumi
18/10/2022

Ossigeno Terapia Iperbarica (OTI) come opzione terapeutica nel percorso terapeutico dei soggetti andati incontro a traumi complessi.


Read more
Ossigeno Terapia Iperbarica
09/09/2022

Ossigeno Terapia Iperbarica (OTI) come opzione terapeutica nelle gravi infezioni dei tessuti molli.


Read more
la storia di patrizia e il long covid
10/08/2022

Long covid e la lettera di Patrizia, paziente del Centro Iperbarico Bologna


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}