logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Carla soffriva di ipoacusia improvvisa con acufene, ora ci sente di nuovo e le è tornato il buon umore!

09/01/2017

A settembre la signora Carla a ha avuto un episodio di ipoacusia improvvisa con acufene.

L’ipoacusia improvvisa è una sordità che si manifesta, come dice il nome della malattia, improvvisamente. Le cause possono essere molte e diverse ma nel 60% dei casi non si riuscirà a capire il motivo della sua comparsa.

carla_ipoacusiaLe ipotesi maggiormente accreditate riguardano piccoli problemi vascolari che colpiscono l’orecchio interno in cui è la sede delle cellule che si occupano della trasformazione del suono in impulsi elettrici che il nostro cervello codificherà per farci “sentire” i suoni.

Oltre all’ipoacusia la signora Carla soffriva anche per un acufene, cioè un ronzio continuo molto fastidioso che, soprattutto di notte, può diventare insopportabile.

Entrambe le patologie, la sordità improvvisa e l’acufene, possono beneficiare dell’ossigenoterapia iperbarica perché l’apporto di ossigeno in iperbarismo (cioè a una pressione maggiore di quella ambiente) va a contrastare il basso apporto ematico che si pensa sia alla base delle malattie e favorisce un recupero delle funzioni da parte delle cellule che in quel momento sono stordite.

Si può intuire che l’aspetto principale è quello di intervenire il prima possibile: in questo modo si potrà limitare la perdita di udito e cercare di recuperare la parte persa.

Carla è arrivata da noi dopo quasi due mesi, le linee guida di impiego dell’ossigenoterapia iperbarica in casi come questi dicono che la finestra di intervento più appropriata è di 7-14 giorni, ma i medici hanno suggerito di provare comunque: anche se i risultati non potevano essere ottimali, non provarci sarebbe stato comunque peggio.

Dopo 2 cicli e 20 sedute l’esame audiometrico ha evidenziato un miglioramento, non totale, ma abbastanza ampio da permetterle di tornare a sentirci in maniera soddisfacente a farle tornare il buonumore!

Cara Carla siamo davvero felici per te, un grande abbraccio da tutto lo staff del Centro Iperbarico!

 

Per approfondimenti:

RUOLO DELLA TERAPIA IPERBARICA NELLA CURA DELL’IPOACUSIA

oppure

SCOPRI IL NOSTRO PERCORSO DI CURA PER L’ACUFENE 

Share
0

Related posts

acufene cos'è cause sintomi rimedi
15/03/2023

Tutto sull’acufene: cos’è, cause, sintomi, diagnosi e rimedi


Read more
20/05/2022

Cura dell’ipoacusia improvvisa con ossigenoterapia iperbarica: gli studi lo confermano.


Read more
06/08/2021

Sindrome di Ménière: diagnosi, cause e cure


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}