logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Anna soffriva di osteonecrosi all’anca di livello due, grazie alla terapia iperbarica sta meglio e può tornare alle sue attività

20/07/2015

Anna è una signora Bolognese sempre indaffarata che tiene molto a mantenere sempre in ordine la casa e che non si ferma proprio un momento: supermercato, fruttivendolo, panettiere e poi di corsa a preparare il pranzo; e dopo aver lavato i piatti il suo tour ricomincia con sprint.

anca4Potete capire che cosa ha significato per una signora così attiva ritrovarsi da un giorno all’altro ad avere un forte dolore all’anca sinistra, un dolore che non passa, che nemmeno gli antiinfiammatori riescono a diminuire. Anna non ha mai amato lamentarsi ma in questo caso proprio non riesce a evitarlo, il dolore è costante, pesante, e inizia anche ad avere delle difficoltà a camminare.

Decide di contattare uno specialista, la situazione è davvero insostenibile e non può sopportare di sentirsi continuamente limitata in tutte le sue faccende.

L’ortopedico le prescrive una risonanza magnetica, un esame che serve a valutare la presenza di sofferenza ossea o di problemi dei tessuti molli circostanti. Una volta visionati i risultati l’ortopedico prescrive subito ad Anna un ciclo di terapia iperbarica.
La risonanza infatti presenta un quadro di coxalgia (dolore all’articolazione dell’anca) compatibile con una osteonecrosi stadiata al secondo della classificazione di Steinberg.
Si tratta di un ordinamento che descrive la gravità della necrosi, nato per la stadiazione della necrosi asettica della testa del femore ma attualmente viene usata anche nelle necrosi di altri distretti. Nel caso specifico della signora Anna, il livello due indica che sono in atto della modificazioni sclerotiche o lesioni cistiche, per questo motivo il suo ortopedico le ha da subito consigliato la terapia iperbarica.

L’ossigenoterapia iperbarica è in grado di incidere in maniera determinante sul metabolismo dell’osso, infatti:

  • aumenta in maniera importante la presenza del gas nei fluidi dell’osso sofferente impedendo un ulteriore danno alle cellule,
  • ha un effetto antiedemigeno (diminuisce cioè la presenza di liquido nei tessuti) diretto e indiretto che riduce la tensione all’interno dell’osso e della relativa articolazione ristabilendo così le condizioni ottimali di circolo e riducendo in maniera importante il dolore
  • induce la neovascolarizzazione,
  • ha un effetto antinfiammatorio e mobilizza le cellule staminali del midollo osseo.

legamentiancaLa signora Anna decide di contattare il Centro Iperbarico di Bologna, dove già suo cognato aveva fatto delle terapie qualche anno fa: sapeva di andare sul sicuro, il cognato Franco era stato entusiasta del risultato ottenuto per la sua patologia.

Anna ora sta seguendo alcuni cicli di terapia e giorno dopo giorno affronta sempre con un gran sorriso le cure a cui si sottopone: in quel sorriso si scorge la voglia di tornare a “correre” proprio come faceva prima, sempre indaffarata e felice e noi non vediamo l’ora che possa tornare ad occuparsi della sua casa e di tutte le sue faccende.

Forza Anna, siamo con te!

Share
0

Related posts

diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
25/03/2022

Impianto di stoccaggio liquidi criogenici ad Ossigeno


Read more
25/02/2022

Lo sviluppo di robot per l’esplorazione subacquea


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}