logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Al XXII° Congresso SIMSI il Dott. Di Donato parla di fibromialgia

05/10/2016

Questo fine settimana, dal 6 all’8 ottobre a Napoli, si tiene uno degli appuntamenti più importanti per la medicina subacquea e iperbarica: il XXII° Congresso SIMSI (Società Italiana Medicina Subacquea e Iperbarica).

XXIIcongresso_SIMSINella tre giorni saranno presenti tutti i più importanti medici e studiosi che si occupano di questa fondamentale branca della medicina che si metteranno a confronto su tutte le tematiche correlate trattando delle loro esperienze di ricerca e di casi studio. Anche il nostro Direttore Sanitario, Dott. Ferruccio Di Donato, prenderà parte al Congresso e interverrà nel pomeriggio della prima giornata nella II^ sessione dal titolo “La ricerca e le patologie off-label”. Il suo intervento si intitola “L’approccio con la terapia iperbarica” e tratterà delle esperienze del Centro Iperbarico di Bologna nei casi di pazienti affetti da fibromialgia. Saranno presenti anche alcuni dei pazienti che abbiamo curato qui a Bologna che testimonieranno i miglioramenti che hanno ricevuto grazie alle cure in camera iperbarica.  Al Congresso saranno presenti anche il nostri medico Dott. Luigi Santarella e gli infermieri Lelli e Campomori.

Il programma è ricco di interventi interessanti, il Responsabile Scientifico è l’attuale presidente SIMSI Dott. Rosario Marco Infascelli e il Comitato Scientifico è formato dai medici A. Bolognini, G. Bosco, M. Brauzzi, C. Costanzo, G. De Martino, D. Garbo, A. Lamorgese, P. Longobardi, L. Maffi, M. Marmo, E. Nasole, G. Vezzani, G. Vivona, V. Zanon mentre il Comitato Organizzatore è presieduto dai medici  R.M. Infascelli, M. Marmo, E. Nasole, V. Zanon.

Nelle nove sessioni di interventi che si susseguiranno tra il pomeriggio di giovedì 6 ottobre e la mattinata di sabato 8 verranno presentati i panel dedicati a: 

  •  I SESSIONE | La Terapia Iperbarica nelle Emergenze/Urgenze
  • II SESSIONE | La ricerca e le patologie off-label
  • III SESSIONE | Ossigenoterapia iperbarica e wound care una potente sinergia
  • IV SESSIONE | Terapia iperbarica: revisione critica dei lavori scientifici, delle indicazioni e delle resistenze all’OTI
  • V SESSIONE | Ossigeno iperbarico: potenziali sinergie da sviluppare con la ricerca
  • VI SESSIONE | Ossigeno iperbarico: le indicazioni appropriate e prospettive future
  • VII SESSIONE | La sicurezza, gli obblighi normativi, le responsabilità legali
  • VIII SESSIONE | Le collaborazioni e le sinergie per la prevenzione degli incidenti subacquei
  • IX SESSIONE | Medicina Subacquea: stato dell’arte 

Per conoscere con maggiore precisione gli interventi basta consultare il programma scientifico completo.

Share
0

Related posts

28/12/2018

L’uso dell’Oti nella lotta alla Fibromialgia: la storia di Anna


Read more
centro-iperbarico-bologna
14/12/2018

Algodistrofia con necrosi asettica delle teste femorali: si può evitare l’intervento?


Read more
15/10/2018

Il Centro Iperbarico di Bologna parteciperà al XXIII Congresso SIMSI


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}