logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Una protesi è l’unica soluzione a una necrosi asettica del femore? Cosa può fare l’ossigeno iperbarico?

08/05/2015

Buongiorno dottoressa,
ero un grande appassionato di corsa ma da circa 14 mesi ho dovuto smettere, per un dolore alla gamba destra che mi è venuto durante una corsa.

Il mio medico curante mi ha fatto fare delle lastre al bacino e mi è stata riscontrata una sofferenza alla testa del femore destro con assottigliamento della cartilagine in corrispondenza dell’anca.
Ora cammino poco ma sono attivo e faccio molto nuoto e spinning in palestra.
I medici ortopedici di Milano mi hanno detto che l’unica soluzione per il mio problema è quella di procedere con un’operazione e l’impianto di una protesi.
Ho raccontato la mia situazione a un amico bolognese che ha seguito un ciclo di terapie nella vostra struttura: dopo circa 30 sedute in camera iperbarica ha detto di aver risolto il problema all’anca con un recupero dello spessore della cartilagine e un netto miglioramento dello stato osseo della testa del femore.
Visto il successo del mio conoscente vorrei tentare questa alternativa prima di farmi operare: ho 57 anni e a 17 anni sono già stato operato ad una tibia al Policlinico di Milano, non mi spaventa in sé l’operazione, quel che mi preoccupa è senza dubbio la degenza successiva di circa 6 mesi, non voglio stare fermo troppo tempo.
Spero in un suo consiglio.
Grazie in anticipo.
Cordiali saluti.
Giovanni

Share
0

Related posts

diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
25/03/2022

Impianto di stoccaggio liquidi criogenici ad Ossigeno


Read more
25/02/2022

Lo sviluppo di robot per l’esplorazione subacquea


Read more

1 Comment

  1. Alessandra Morelli ha detto:
    08/05/2015 alle 12:10

    Risponde la dott.ssa Alessandra Morelli
    Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Bologna
    Specializzazione in Chirurgia Generale Università di Bologna
    Ordine Dei Medici di Bologna N° 15985

    Buongiorno Giovanni,
    mi colpisce molto il suo dispiacere per dover interrompere un’attività sportiva che la rilassa e ha un impatto molto positivo sulla salute.
    Le faccio i miei complimenti per aver continuato con l’esercizio fisico passando a nuoto e bicicletta, si vede che è una persona forte e determinata.
    Il suo problema non è immediatamente chiaro dal punto di vista medico e sarebbe utile studiare la sua documentazione clinica.

    Si è sottoposto solo a un esame radiologico convenzionale o anche a una Risonanza Magnetica (RMN)?
    Da quel che mi spiega mi viene da pensare si tratti di artrosi, che viene evidenziata in un’immagine Rx, in cui può esserci anche l’assottigliamento della cartilagine di rivestimento dei due versanti ossei dell’articolazione colpita.

    Quando un’artrosi è particolarmente avanzata e secondo l’ortopedico può esserci un buon recupero funzionale, si suggerisce un intervento chirurgico per sostituire tutta l’articolazione, o una sua parte, con una protesi.
    Sono operazioni chirurgiche fisicamente impegnative, come lei già sa, e nel caso di un giovane bisogna sempre considerare che sarà molto probabile un secondo intervento di sostituzione del materiale perché tende a usurarsi via via negli anni.
    Al Centro Iperbarico di Bologna, seguiamo da anni casi di osteonecrosi asettica (cioè non infettiva). L’esame per diagnosticare l’osteonecrosi con affidabilità è la risonanza magnetica, per questo le chiedevo se l’aveva già fatta.
    In passato quando un paziente era affetto da questa malattia a un’articolazione, l’unica prospettiva era quella di un intervento di artroprotesi perché i processi degenerativi non si potevano contrastare e portavano via via all’artrosi.
    Ora invece, grazie all’ossigenoterapia iperbarica, si può arrestare questa progressione, come dimostrano molti studi scientifici e la nostra stessa esperienza.
    Quando la patologia è alle fasi iniziali ci può essere un totale riassorbimento del focolaio di osteonecrosi.
    In generale la terapia iperbarica porta inizialmente un miglioramento dei sintomi legati all’infiammazione e pian piano riesce a contenere la degenerazione generale.
    Questo può portare al vantaggio di scongiurare, nei casi più lievi, o di rinviare ad età più anziana l’intervento di artroprotesi.
    Fin qui, per quanto riguarda l’osteonecrosi.

    Per quanto riguarda la cartilagine, invece, credo sia molto improbabile che il suo conoscente abbia avuto recupero dello spessore perché la degenerazione articolare da artrosi non è reversibile e ad ora non ci risulta che l’ossigeno iperbarico sia possa aumentare la formazione di tessuto cartilagineo per riparare una perdita.

    Vista la sua situazione le consiglio una visita approfondita per valutare lo stato del suo problema, se vuole fissare un appuntamento al Centro Iperbarico può contattare direttamente la segreteria al numero 051.6061240.

    Le consiglio di continuare con nuoto e biciletta, sono attività raccomandabili in una condizione come la sua, perché consentono di lavorare in modo efficace senza esporre al peso corporeo un’articolazione fra femore e bacino sofferente.

    Un caro saluto

    Dott. Alessandra Morelli

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}