logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
    • Ortopedia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Spondilartrosi l’ossigenoterapia iperbarica è utile?

29/05/2015

Gentilissimi, presento un quadro di diffusa spondilartrosi e l’ultima RX bacino riporta quanto segue:

Segni di coxartrosi bilaterale. addensanti ossei multipli si riconoscono a livello della teste femorali bilaterali soprattutto a sinistra, reperti di dubbia interpretazione, in prime ipotesipotrebbero essere riconducibili ad aree di osteonecrosi o di severa sclerosi della regioni acetabolare.  Modesta sclerosi a livello delle articolazioni sacro-iliache. Non altri reperti a livello del bacino. Si segnala collateralmente la presenza di severa fenomeni spondiloartrosici con multiple discopatie a livello degli ultimi spazi articolazioni.

Sarebbe indicata terapia in camera iperbarica?
Grazie per la cortese attenzione.

Cleme

Share
0

Related posts

diagnosi paziente con fibromialgia
26/07/2022

Si fa presto a dire fibromialgia: l’esperienza di una paziente del Centro Iperbarico


Read more
25/03/2022

Impianto di stoccaggio liquidi criogenici ad Ossigeno


Read more
25/02/2022

Lo sviluppo di robot per l’esplorazione subacquea


Read more

1 Comment

  1. Alessandra Morelli ha detto:
    29/05/2015 alle 11:12

    Risponde la dott.ssa Alessandra Morelli
    Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Bologna
    Specializzazione in Chirurgia Generale Università di Bologna
    Ordine Dei Medici di Bologna N° 15985

    Gentile Cleme,
    grazie a lei per la fiducia che ci dimostra siamo contenti di poterle essere d’aiuto.
    Il referto ci consente di capire come la condizione delle sue articolazioni vertebrali e del bacino possa avere un impatto invalidante sulla vita quotidiana.

    Il quadro diffuso di artrosi, sia delle vertebre che del bacino, ci fa capire che probabilmente lei abbia molto dolore e sia limitata nei movimenti degli arti inferiori e del dorso.

    Nella storia naturale dell’artrosi degli arti inferiori, può accadere che si sovrapponga uno stato di sofferenza dell’osso tale da portare alla necrosi (morte cellulare) di parte di esso.

    Se fosse confermato il sospetto radiologico di osteonecrosi a carico della testa del femore o dell’acetabolo (area dell’osso del bacino che si articola con quest’ultima) e se questa non fosse troppo avanzata, sarebbe di certo indicato tentare una terapia conservativa con l’ossigeno iperbarico.

    La terapia conservativa potrebbe riuscire a preservare l’articolazione dell’anca colpita almeno per un certo periodo di tempo.

    L’esame per ottenere i dati di cui abbiamo bisogno è la risonanza magnetica del bacino, fondamentale per poter diagnosticare un’osteonecrosi.
    Nel suo caso, consiglierei di estenderla anche all’intera colonna vertebrale, per inquadrare meglio le discopatie emerse da questa lastra ed escludere che ve ne siano di ulteriori.

    Sarebbe poi importante vedere le immagini dell’esame Rx cui lei si è già sottoposta per poter capire meglio:
    – dove si trovano e quanto sono estesi gli “addensamenti” che il radiologo referta (solo testa del femore o anche acetabolo? Non è del tutto chiaro),
    – quanto sia avanzata l’artrosi delle anche e che aspetto ha il profilo della testa dei femori.

    Tutte queste informazioni consentiranno di poterle indicare la terapia iperbarica con affidabilità e potersi figurare con quali aspettative affrontarla (salvare l’anca? Rinviare l’intervento di protesi? Limitare il dolore e migliorare la funzionalità?).

    Posso dirle da subito che l’ossigenoterapia iperbarica può fare molto meno sul problema dell’artrosi. Questa è un’alterazione degenerativa che putroppo non reversibile: una volta che si è instaurato un danno strutturale dell’osso (e ciò vale anche per gli stadi più avanzati di osteonecrosi) la terapia iperbarica può ottenere un effetto lenitivo sul dolore ma non si può considerare curativa.

    Se vuole affidarsi a noi siamo disponibili a visitarla ed a studiare tutta la sua documentazione clinica insieme a lei. Per prenotare una visita approfondita presso il nostro Centro Iperbarico può telefonare al numero 051/6061240.

    Intanto, le auguriamo di poter affrontare il problema nel migliore dei modi e speriamo di poterle offrire il nostro contributo con l’ossigenoterapia iperbarica.

    Dott. Alessandra Morelli

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}