Salve,
ho 48 anni volevo chiede un’informazione: 10 giorni fa sono stato operato al femore destro, mi hanno praticato delle perforazioni, ora devo rimanere immobile per 30 giorni poi farò una radiografia di controllo. Da premettere che anche il sinistro presenta un inizio di necrosi.
Il mio dubbio è: posso già fare le sedute di camera iperbarica o devo aspettare la radiografia di controllo? Se si, chi mi deve fare la richiesta? L’ospedale o anche il medico di base?
grazie
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
1 Comment
Risponde il dott. Luigi Santarella,
Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Bologna,
Master di II° livello in Medicina Subacquea ed Iperbarica
Ordine Dei Medici di Ravenna N° 3151
Buongiorno,
grazie per l’attenzione.
Dal suo racconto non si desume perfettamente a quale intervento chirurgico si sia sottoposto, per questo le chiedo gentilmente di specificare meglio, infatti non è chiaro se sia stato sottoposto a “core decompression”, intervento che è una strategia terapeutica nel trattamento di quadri algodistrofici/osteonecrotici o se l’intervento sia stato una stabilizzazione di una frattura della testa femorale.
In ogni caso l’ossigenoterapia iperbarica (OTI), grazie alle sue azioni vasculogeniche ed angiogeniche, sulla mineralizzazione dell’osso e l’azione antiedemigena, trova consolidata indicazione sia nel trattamento dei quadri algodistrofici/osteonecrotici (fino ad un certo grado di gravità) sia come coadiuvante all’intervento di stabilizzazione di frattura della testa del femore che è considerata una frattura a rischio di osteonecrosi asettica.
Non avendo un quadro preciso della sua situazione le consiglio di ricontattarci per avere più precise indicazioni e comunque di fare riferimento ai colleghi specialisti ortopedici che la hanno in carico per sviluppare, ove appropriato, un percorso terapeutico che può avere come opzione terapeutica l’ossigenoterapia iperbarica.
Cordiali saluti,
Dottor Luigi Santarella
Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.
Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.