30Buongiorno
mi è stata diagnosticata la fibromialgia nel gennaio 2015, dopo che i sintomi erano presenti complessivamente da circa tre anni.
Non mi è possibile recarmi a Bologna per intraprendere il protocollo Efrati per la cura della mia patologia.
Chiedo però, cortesemente, un vostro parere in quanto sono a conoscenza del fatto che lo state sperimentando.
Potrei effettuare l’ossigenoterapia iperbarica in un istituto vicino al luogo in cui risiedo ma mi è stato detto che viene utilizzato il parametro di 2,5 atm.
Leggendo il protocollo Efrati ho notato che sono previste solo 2 atm.
A vostro giudizio potrebbe essere un problema o mi conviene provare comunque?
Ringrazio dell’attenzione e porgo cordiali saluti.
Sonia
1 Comment
Risponde il Direttore Sanitario del Centro Iperbarico di Bologna, dott. Ferruccio Di Donato
Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Bologna
Specializzazione in Medicina del Nuoto e delle attività subacquee – istituto di fisiologia umana Università di Chieti
Ordine Dei Medici di Bologna N° 11812
Buongiorno Sonia,
secondo le teorie maggiormente accreditate, confermate dal lavoro di Efrati, la fibromialgia è una sindrome ad “origine centrale”: ciò significa che dovrebbe essere causata da una disfunzione della corteccia cerebrale, per questo motivo è logico trattarla con dosi di ossigeno adeguate per le patologie neurologiche. Tali dosaggi vanno da 1,9 a 2,2 ATA: 2,5 ATA sono troppe.
Potrebbe però essere che il Centro Iperbarico di cui parla disponga di miscele iperossigenate azoto/ossigeno (nitrox) da somministrare a 2,5ATA per ottenere la dose di ossigeno equivalente alla respirazione di ossigeno puro a una pressione inferiore.
Nella nostra esperienza clinica, abbiamo alcune volte constato come l’utilizzo di ossigeno puro a 2,5 ATA sia mal tollerato dai pazienti fibromialgici a causa dell’insorgenza di maggiore affaticamento durante e dopo le sedute.
Sottolineo che si tratta di una esperienza personale, basata sull’osservazione di alcuni pazienti, quindi non necessariamente inconfutabile.
Ciò detto le consiglio di cercare di fare terapia dove possano essere utilizzati dosaggi di ossigeno adeguati per il trattamento delle patologie neurologiche.
Se ha bisogno di altre informazioni o desidera parlarne in maniera più approfondita può contattarci al numero della nostra segreteria: 051 6061240
Saluti
Dott. Ferruccio Di Donato
Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.
Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.