Salve
ho letto su internet che nei paesi arabi hanno sperimentato la cura della fibromialgia in camera iperbarica.
Io soffro di questa malattia da 30 anni e vivo con antidepressivi, sonniferi e miorilassanti.
Se poteste darmi delucidazioni in merito vi sarei oltremodo grata.
Cordiali saluti.
1 Comment
Risponde il Direttore Sanitario del Centro Iperbarico di Bologna, dott. Ferruccio Di Donato
Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Bologna
Specializzazione in Medicina del Nuoto e delle attività subacquee – istituto di fisiologia umana Università di Chieti
Ordine Dei Medici di Bologna N° 11812
Buongiorno Silvana,
a fine 2014, è stato pubblicato sulla rivista scientifica “Plos One” dal Prof. Efrati, un importante articolo che documenta l’efficacia della terapia iperbarica nel trattamento della fibromialgia e consente di formulare un’ipotesi riguardo all’origine della patologia, che risulterebbe secondaria ad un problema cella corteccia cerebrale, documentato mediante un’esame di medicina nucleare chiamato SPECT.
La SPECT fornisce sensibili informazioni riguardo l’attività metabolica delle cellule della corteccia cerebrale, basandosi sulla misurazione del flusso vascolare richiesto dalle stesse cellule per l’espletamento delle proprie funzioni metaboliche.
Nei pazienti fibromialgici il flusso capillare cerebrale è ridotto in alcune particolari sedi e tale condizione si associa alla tipica sintomatologia: a seguito di un ciclo di sedute di ossigenoterapia iperbarica i sintomi si attenuano e la SPECT si normalizza.
In estrema sintesi queste sono le risultanze del lavoro scientifico, in base al quale al Centro Iperbarico di Bologna effettuiamo la terapia iperbarica per il trattamento della fibromialgia.
I risultati che abbiamo ottenuto finora ci fanno ritenere che la terapia sia efficace, anche se, in alcuni casi abbiamo assistito alla ricomparsa dei sintomi dopo alcuni mesi dal termine della terapia.
Il protocollo di terapia è lungo e prevede 40 sedute di terapia iperbarica, devono essere effettuate con frequenza quotidiana, 5 giorni alla settimana. In alcuni casi è possibile prolungare il trattamento con altre sedute e monitorando l’evoluzione clinica della sintomatologia.
Io consiglio ai pazienti che desiderino essere sottoposti a un percorso di cura con ossigenoterapia iperbarica per la cura della fibromialgia di effettuare la SPECT cerebrale prima di iniziare le sedute e dopo la quarantesima.
Per maggiori informazioni non esiti a contattarmi, il numero della nostra segreteria è 051 6061240
Saluti
Dott. Ferruccio Di Donato
Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.
Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.