logo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bolognalogo-iperbarico-bologna
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Storia e sede
    • Dott. Di Donato
    • Staff medico-infermieristico
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica
      • Benefici dell’OTI
      • Patologie curabili con OTI
      • Entrare in camera iperbarica
    • Ulcere cutanee
    • Medicina Subacquea
    • Otorinolaringoiatria
    • Audiologia
  • ORECCHIO IN IMMERSIONE
  • CONTATTI
  • CONVENZIONI
  • AREA RISERVATA
    • Area Riservata Studenti
  • BLOG
PRENOTA UNA VISITA
✕

Acufeni orecchio destro da oltre 20 anni, ora per Alberto la situazione è insopportabile

07/12/2015

18Buongiorno,
soffro di un terribile acufeni all’orecchio destro, causato oltre venti anni fa da uno scoppio.

Fino ad un anno e mezzo fa, il disturbo era molto blando, poi a seguito di occlusione di cerume dell’orecchio è aumentato molto e nell’ultimo mese a causa di un’esposizione improvvisa ad una fonte rumorosa, è salito ancora di intensità, divenendo fortissimo.

Sono stato in cura da specialisti affermati, l’ultimo dei quali una volta fatti tutti gli esami, mi aveva prescritto una terapia a base di antidepressivi, ansiolitici, ipnotici, integratori e vitamine, che non ha prodotto risultati, così ho deciso di sospenderla evitando almeno effetti collaterali e costi inutili.

Un conoscente mi ha parlato della camera iperbarica, in cosa consiste precisamente?
Può avere benefici anche a molta distanza dall’insorgenza del problema come nel mio caso? Presenta alcune controindicazioni?
Grazie!
Alberto

Share
0

Related posts

sintomi sindrome meniere vertigini
06/08/2021

Sindrome di Ménière: diagnosi, cause e cure


Read more
02/04/2021

L’acufene, un disturbo dell’orecchio da non trascurare: cos’è, le cause e le terapie più frequenti


Read more
centro-iperbarico-bologna
12/06/2020

Ronzio all’orecchio: la terapia iperbarica può aiutarmi?


Read more

1 Comment

  1. Ferruccio Di Donato ha detto:
    07/12/2015 alle 10:36

    Risponde il Direttore Sanitario del Centro Iperbarico di Bologna, dott. Ferruccio Di Donato
    Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Bologna
    Specializzazione in Medicina del Nuoto e delle attività subacquee – istituto di fisiologia umana Università di Chieti
    Ordine Dei Medici di Bologna N° 11812

    Buongiorno Alberto,
    comprendo il suo disagio, ben sapendo quanto sia disturbante vivere con gli acufeni.

    Purtroppo, l’acufene cronico è assai difficile da combattere, risultando ribelle alla maggior parte dei trattamenti che possono essere praticati.
    L’acufene è un’allucinazione sonora, dovuta a una disfunzione della coclea (componente neurologica dell’orecchio) che genera il fastidioso rumore di fondo in assenza di una fonte sonora che produca un suono.

    Le strategie terapeutiche prevedono due differenti approcci:
    1. risolvere o ridurre il danno cocleare,
    2. ridurre il disagio conseguente alla presenza del sintomo.
    I farmaci ansiolitici e antidepressivi vengono impiegati per rendere l’acufene meno fastidioso.
    L’ossigenoterapia iperbarica, invece, migliora l’attività metabolica delle cellule cocleari aumentandone l’ossigenazione e incrementando l’efficienza del sistema antiossidante endogeno. In pratica, con l’ossigenoterapia iperbarica è più probabile riparare il danno cocleare che causa l’allucinazione sonora.

    Purtroppo l’efficacia della terapia si riduce con il trascorrere del tempo e i disturbi cronici, prodotti da un danno ormai stabilizzato, non rispondono allo stesso modo di quelli acuti.

    Nel suo caso la terapia iperbarica potrebbe avere un razionale, per il fatto che ha vissuto recenti aggravamenti del problema per l’esposizione a forti rumori.
    L’ossigenoterapia iperbarica consiste nella respirazione di ossigeno puro, attraverso una maschera posizionata sul viso, all’interno di una camera iperbarica con una pressione ambiente decisamente più alta di quella atmosferica (2.2 – 2.5 ATA, come essere immersi sott’acqua a profondità variabile fra i -12 e i -15 metri).

    Ogni seduta di ossigeno terapia iperbarica dura 90 minuti e il protocollo terapeutico per sordità improvvisa ed acufeni prevede 10- 20 sedute, da effettuarsi quotidianamente, proseguendo più o meno a lungo a seconda della risposta clinica.
    Se desidera una consulenza specifica riguardo al suo caso, non esiti a contattare la nostra segreteria al numero 051/6061240.

    Saluti
    Dott. Ferruccio Di Donato

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Bologna

Via S. Donato, 63
40057 Quarto Inferiore
Bologna

Telefono

+39 0516061240

Fax

+39 051768691

Email

scrivici@iperbaricobologna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2020 • Centro Iperbarico Bologna • Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Data Access Request | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}