Questo venerdi, 1 dicembre 2017 alle 18.30, presso l’Istituto Aldini Valeriani di Bologna, in via Bassanelli 9 si terrà l’incontro “La fibromialgia: impatto sociale e lavorativo, l’aiuto dei fattori ambientali” organizzato all’interno di HANDImatica 2017.
HANDImatica è una mostra-convegno nazionale a cadenza biennale, realizzata dalla Fondazione ASPI ONLUS che si occupa di “promuovere l’integrazione delle persone disabili nella scuola, nel lavoro e nella società attraverso l’uso delle tecnologie digitali”.
L’evento è unico nel suo genere ed è giunto alla sua undicesima edizione.
Focus dell’incontro di venerdì è la fibromialgia che causa dolore cronico in tutto il corpo e che solo recentemente è stata riconosciuta come patologia. Questa malattia di origine neurologica, colpisce in particolare le donne, molte delle quali professionalmente attive. Obiettivo dell’appuntamento è utilizzare un linguaggio comprensibile a tutti per far comprendere i sintomi, per individuare l’impatto sociale che la patologia comporta e per incentivare l’utilizzo di “facilitatori” che rendano meno complesso il rapporto del paziente con lo svolgersi delle attività quotidiane. La serata sarà incentrata sulla presentazione di piani alimentari adatti a tutti, in particolare a chi soffre di fibromialgia. Sarà presente Barbara Suzzi, Presidente del Comitato Fibromialgici Uniti Italia. Al termine delle attività è previsto un buffet e un workshop coordinato da Barbara Racchetti, giornalista di Donna Moderna.
Saranno presentate, inoltre, due ricerche, una delle quali dal tema – Fattori ambientali e tecnologia per “ridurre la disabilità” nell’ambito lavorativo – di Gabriele Gambeti della Fondazione ASPHI Onlus.
In allegato il programma per tutti i nostri lettori e per tutti coloro che desiderano partecipare all’evento per documentarsi e informarsi.
Il Centro Iperbarico di Bologna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.
Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.