Tre sono le principali applicazioni dell’Ossigeno Terapia Iperbarica (OTI), previste con erogazione a carico del Sistema Sanitario Nazionale, in patologie in atto o a rischio dell’osso […]
La ricerca scientifica in ambito neurologico nel recupero da accidenti cerebro-vascolari e traumi cranici è sempre alla ricerca di nuove terapie. L’obiettivo è quello di migliorare […]
A quale subacqueo o apneista non è capitato di avere difficoltà di compensazione durante o a seguito di un’immersione? Nella maggior parte dei casi non è […]
Fratture a rischio di osteonecrosi, ritardo di formazione del callo osseo, frattura esposta, pseudoartrosi. Sono tutti termini riguardanti, purtroppo, un evento traumatico cui è andato contro […]
Per barotrauma si intende la sofferenza di organi o tessuti dovuta alla mancata o ritardata compensazione di una cavità anatomica, in occasione di una variazione della […]
Avevamo visto, nello scorso articolo, quanto sia importante eseguire correttamente le manovre di compensazione per evitare l’insorgere di barotraumi dell’orecchio. Oggi approfondiremo il tema vedendo, nel […]
Al Centro Iperbarico di Bologna la ripresa delle attività subacquee e apneistiche dopo la chiusura forzata causa Covid è stata subito notata per l’elevato numero di […]
La creazione dalla APP Immuni nasce con l’intenzione di tutelare il diritto alla salute dei cittadini senza violare altri diritti fondamentali dell’individuo, come il diritto alla […]
Numerose sono le indicazioni terapeutiche dell’ossigenoterapia iperbarica (OTI) nei percorsi in urgenza ed emergenza per il trattamento di gravi traumi. In particolare, a seguito di eventi […]
L’ambulatorio medicazioni del Centro Iperbarico Bologna nasce per garantire un supporto alle persone che si sottopongono a ossigenoterapia iperbarica e hanno necessità di effettuare medicazioni di […]
Buongiorno, mi chiamo Marco e ho 38 anni. Da anni sento dei ronzii all’orecchio destro che mi provocano molto fastidio e, da qualche mese, faccio fatica […]
Sono Sara e ho 44 anni. Da qualche anno ho episodi di vertigini, ovattamento dell’orecchio sinistro e acufene sinistro che si ripetono quasi due volte l’anno. […]
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.